CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sardegna.

Autore:
Editore: Touring Club italiano Biblioteca della Repubblica.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Guida d'Italia. Biblioteca di Repubblica,16.
Dettagli: cm.11x16,5, pp.720,alcune cartine bn.nt. legatura in tutta tela con cofanetto. Coll.Guida d'Italia. Biblioteca di Repubblica,16.

EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.11x18,3, pp.190, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,375.
EUR 4.00
Ultima copia
#213348 Arte Disegno
Foreword by Peter J. Kelleher. Introduction by Jacob Bean. Princeton, N.J., Priceton University Press s.d. (1966), cm.19x25,3, pp.64,(2), 106 tavv. in bn.ft., brossura, cop.fig. [buon esemplare.]
EUR 24.00
Ultima copia
Madrid, Ediciones ISTMO 1988, cm.11x17,8, pp.266,(6), brossura, cop.fig. (lievi e sporadiche sottolineature a matita in 2 pagg. consecutive.) Coll.Fundamentos,97.

EAN: 9788470901898
EUR 10.00
Ultima copia
#307093 Storia Medioevo
Edizione critica e traduzione a cura di Pierluigi Licciardello. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, cm.17,5x25, pp. CXXXI,145 2 tavole. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini, 08. Serie II, 04. Alle origini del corpus delle costituzioni di Camaldoli (Consuetudo Camaldulensis) stanno due testi, le Rodulphi Constitutiones (RC) e il Liber Eremitice Regule (LER), che la tradizione ha unito sotto il nome di un unico autore, il priore Rodolfo I. In realtà il primo testo è opera del priore Rodolfo I (tra 1074 e 1088), il secondo del priore Rodolfo II-III (tra 1158 e 1176). Nelle RC confluiscono e si radicano sull'Appennino tre diverse tradizioni monastiche: quella dei padri del deserto, quella benedettina e quella romualdina, attraverso la mediazione di san Pier Damiani. Nel solco della spiritualità monastica tradizionale si innesta la duplice forma del cenobitismo e dell'eremitismo, che costituisce lo specifico di Camaldoli. Il LER si inquadra in un diverso contesto storico-culturale, quello del neomonachesimo teso a rivalutare le componenti affettive della natura umana, alla ricerca di un nuovo equilibrio tra vita attiva e vita contemplativa, tra natura e grazia. Nel LER, opera di solida cultura e di profonda spiritualità, dialogano, confluiscono e si saldano le più avanzate proposte della teologia del XII secolo e le perenni acquisizioni della filosofia pagana. La prima edizione critica dei due testi, che ora si presenta, è condotta su tre manoscritti che vanno dall'XI al XVI secolo, inquadra le due opere nei contesti storico-culturali di appartenenza e ne chiarisce fonti e legami con la letteratura coeva.

EAN: 9788884501141
EUR 55.00
-36%
EUR 34.90
3 copie