CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#290113 Religioni

Where have you gone, Michelangelo? The loss of soul in catholic culture.

Autore:
Editore: Crossroad Publishers.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.XI,240, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Catholics, writes Thomas Day, have been so busy arguing among themselves about the ordination of women, what the Church can or can't tell them to do, and similar "hot" issues that they haven't paid attention to a real crisis in their midst - the disappearance of their cultural "soul." In the rush to make the Church more modern after Vatican II, U.S. Catholics have developed one guilt complex after another about their cultural heritage, especially in liturgy, architecture, and music.Day takes the reader back and forth across the pre- and post-Vatican II divide, from the Latin Mass to the latest liturgical experiment, from the isolationist Church of the past to the trendier-than-thou parishes of today. With an eye for the bizarre development, he examines Catholicism's identity crisis by focusing on the visual symptoms, especially in the arts.

EAN: 9780824513962
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#299147 Biografie
A cura di Kathleen Maxa. Traduzione di Roberta Rambelli. Milano, Sperling & Kupfer Editori 1989, cm.14x21, pp.291, legatura editoriale con svoracopertina figurata a colori.

EAN: 9788820008772
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#300676 Biografie
Traduzione dal russo a cura di luisa de Ferrante. Introduzione di Antonella d'Amelia. Roma, Edizioni E/O 1996, cm.14x21, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dal Mondo. Remizov conduce il lettore in un mondo strano «in cui si intersecano l’umano e il demoniaco dove gli esseri umani vivono assieme a streghe e folletti... dove non sorgono mai dubbi – scrive Antonella d’Amelia nell’introduzione al volume – sulla credenza popolare che dà vita ai personaggi del folclore». Il mondo in cui sono ambientati questi racconti in cui si muovono personaggi come la strega Zanofa l’ammazzascarafaggi Divilin l’annegato e altri esseri deformi che sembrano «scivolati via da un quadro di Bosch» questo mondo è la vecchia Russia dominata dalle superstizioni dove l’intrusione del sovrannaturale e del demoniaco è narrata senza meraviglia dove le dicerie hanno forza tale da plasmare la realtà.

EAN: 9788876410345
Usato, molto buono
Note: fondo di magazzino
EUR 17.00
Ultima copia