CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Hip hop stylography. Da cultura di strada a tendenza globale.

Autore:
Editore: 24 Ore Cultura Motta.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.172 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori.

Abstract: Non solo musica, non solo moda, non solo danza, ma tutto questo e molto di più: un ricco tributo all'universo dell'hip hop, imponente fenomeno sociale e culturale. La guida completa all'immaginario hip hop dalla musica al cinema, dalle sneakers ai tatuaggi, dalla strada alle passerelle.

EAN: 9788866483151
CondizioniNuovo
EUR 22.90
-56%
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, 24 Ore Cultura Motta 2017, cm.18x25, pp.169 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. More than a musical genre, more than a mode of dress or dance, hip hop is a way of life. Born in the Seventies, on the multicultural streets of New York, hip hop is the result of numerous cultural influences, reworked through continuous experimentation, processes of globalisation, and media and commercial exposure. Rich in photographs, graphics and illustrations, this book celebrates the multiform imagery of hip hop culture, explaining the underlying meaning of hip hop slang, the origin of the look and the unmistakeable rhythm. It traces its evolution from the street to the catwalk, from videoclips to TV series, from New York block parties to controversial celebrities and stardom. A tribute to the historical and cultural value of the movement, Hip Hop: From Street Culture to Global Trend will be an inexhaustible source of inspiration for all lovers of music, fashion and graphics. Enter hip hop's extraordinary world.

EAN: 9788866483489
Nuovo
EUR 27.20
-44%
EUR 15.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#260875 Arte Pittura
Paris, Editions Pierre Tisné 1958, cm.19,5x23,8, pp.150,(2), 60 tavv. a colori applicate, legatura ed. in tutta tela verde, titolo in oro e ill. a col. applicata al piatto ant., titoli in oro al dorso, cofanetto muto telato.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Adriana Costa e Stefano Varnavà. Realizzazione di Eugenio Consonni. Milano, Casa Musicale Eco 1968, cm.11x16,5, pp.71, fascicolo spillato. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
Roma, Biblioteca di Repubblica - L'Espresso 2014, cm.13x20, pp.258, brossura, copertina figurata a colori, con bandelle. Collana Giro del Mondo in Noir,4.
Usato, molto buono
EUR 7.90
-36%
EUR 5.00
Ultima copia
#336038 Fotografia
Il volume, con un testo di Tomaso Montanari, presenta le immagini di Armando Rotoletti accompagnate da didascalie narrative di Placido Antonio Sangiorgio, ed è completato da una biografia del fotografo. Milazzo, Duomo antico del Castello dal 7 Maggio al 30 Settembre 2025. Con un testo di Tomaso Montanari. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2025, cm.24x32, pp.96, illustrazioni in bianco e nero. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Testo Italiano e Inglese. Dal 7 maggio al 30 settembre 2025, il Duomo Antico del Castello di Milazzo ospita un’imperdibile mostra fotografica intitolata Sicilia di Armando Rotoletti. Negli scatti presentati al pubblico viene ritratta l'umanità locale nei suoi gesti più quotidiani, da centri ricreativi e chiacchiere a volti anonimi nei campi, frutto di una lunga frequentazione dell'isola e reportage per importanti magazine italiani. ... Rotoletti, come accade agli artisti, ha strumenti sensibili, e punti di vista unici: il risultato è un'educazione sentimentale allo sguardo di cui abbiamo, oggi, più bisogno che mai.Tomaso Montanari (...) Le immagini che troverete in questo libro non hanno l'ambizione di raccontare in modo esaustivo una terra così ricca di storia e di contraddizioni, autentica isola-mondo, ma sono, semplicemente, una selezione di fotografie tratte dai vari progetti dedicati alla Sicilia che ho realizzato nel corso degli anni, e che, nel loro insieme, rifletto- no la mia visione della regione. E qui, probabilmente, occorre declinare al plurale il nome dell'isola e parlare di Sicilie, perché si tratta di una regione estremamente caratterizzata e nello stesso tempo variegata, ricca di una corposa stratificazione storica e di una complessa struttura antropologico-sociale.Armando Rotoletti Il volume, con un testo di Tomaso Montanari, presenta le immagini di Armando Rotoletti accompagnate da discalie nar

EAN: 9788836661435
Nuovo
EUR 28.00
-7%
EUR 26.00
2 copie