CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#290687 Scienze

Energia elettrica dalla pila di Volta ad oggi.

Curatore: Antologia storica dell'elettricità.
Editore: ENEL.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x28, pp.144 ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#314893 Filosofia
Firenze, Polistampa 2021, cm.16x24, pp.96, brossura. Quaderni Laba. La scienza e la religione sono le più grandi conquiste dell'umanità e, contrariamente a quanto si possa pensare, la loro complementarità è stata ed è tutt'oggi feconda. Alle domande perché siamo qui? e siamo soli? l'essere umano ha risposto in molti modi nel corso della storia. La tesi mette a confronto il pensiero scientifico con quello religioso riguardo tematiche estremamente dibattute quali l'esistenza di Dio, la creazione dell'universo e la ricerca della vita extraterrestre. Attraverso questi temi è possibile comprendere quanto i due sistemi di pensiero abbiano influenzato e influenzino la percezione di noi stessi e di conseguenza del mondo. «La scienza può essere creata soltanto da chi sia totalmente vocato alla verità e alla comprensione. Questa fonte emotiva, tuttavia, scaturisce dalla sfera della religione. Ad essa appartiene anche la fede nelle possibilità che le regole valide per il mondo esterno sono razionali, cioè comprensibili per la ragione. Non riesco a concepire un vero scienziato che difetti di tale fede profonda. Possiamo esprimere la situazione con un'immagine: la scienza senza la religione è zoppa, la religione senza la scienza è cieca». (Albert Einstein)

EAN: 9788859621843
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia