CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il giardino francese alla corte di Torino (1650-1773). Da André Le Nôtre a Michel Benard.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xxii-236 pp. con 40 tavv. a col., brossura Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,3.

Abstract: Attraverso la grande quantità di materiale documentario e iconografico conservato negli archivi di Torino e Parigi, riemerge la lunga stagione del giardino francese in Piemonte. Queste vicende, non nuove alla storiografia, sono qui affrontate a largo raggio e in forma sistematica. I progetti di André Le Nôtre per il parco di Racconigi e il giardino del Palazzo Reale di Torino, la sua probabile visita nel 1679, sono illuminati dall’analisi della corrispondenza diplomatica fra ambasciatori, inviati, agenti, ministri e il duca sabaudo. Dalle carte emerge il ruolo fondamentale di De Marne, collaboratore di Le Nôtre, nel tracciare le linee generali dei nuovi giardini di Venaria Reale, pur affidati alla direzione di Henri Duparc, membro di una famiglia di giardinieri attiva al castello di Saint Germain-en-Laye. Questi episodi esemplificano un rodato meccanismo di esportazione dei modelli francesi, diffusi attraverso l’invio di disegni, giardinieri e progettisti in tutta Europa. Una supremazia che prosegue nel 1739 con il conferimento della carica di Direttore al parigino Benard, artefice dei giardini di Stupinigi, Moncalieri e Agliè. Un’attività che è prossima all’esaurirsi delle ragioni del giardino formale: alla scomparsa di Benard sono ormai maturi i nuovi orizzonti del paesaggio.

EAN: 9788822267399
CondizioniNuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Lindau Ediz. 2006, cm.22x21,5, pp.227, ca.200 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788871800813
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Ultima copia
Genova, Fratelli Frilli Editori 2000, cm.14x21, pp.266, brossura copertina figurata a colori. Coll. La Ragnatela, 1.

EAN: 9788887923001
Usato, molto buono
EUR 13.43
-51%
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Ed.EDAM Aprile 1963, cm.24x32, pp.10, 9 ill.e tavv.bn.nt. fascic. Estratto da "Antichità Viva" N.4.
EUR 3.10
Disponibile
Roma, Tipografia Italo Orientale 1962, cm.15x22, pp.127,(1), brossura
Usato, come nuovo
EUR 8.50
Disponibile
#131576 Arte Orientale
Coordinamento e presentaz.di Ornella Casazza. Con un saggio di Lucia Caterina. Firenze, Giunti Ed. 2005, cm.22,5x26,5, pp.480, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Un catalogo sulle raccolte di arte orientale, che insieme ad altre preziose rarità, frutto di un collezionismo colto e raffinato iniziato dai Medici in linea con i regnanti d'Europa - e incrementato poi dai Lorena e dai Savoia si trovano oggi in Palazzo Pitti e nelle Ville di Poggio a Caiano, di Poggio Imperiale e de La Petraia. Le porcellane cinesi e giapponesi dal secolo XV al secolo XVIII sono esposte in due sale del Museo delle Porcellane nella Palazzina del Cavaliere, assieme a un gruppo di lacche dorate di manifattura giapponese del secolo XVII, a un paravento del secolo XIX e a frammenti di un parato cerimoniale di manifattura cinese del secolo XVII, donato dallo zar Pietro il Grande a Cosimo III de Medici nel 1711.

EAN: 9788809041721
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-26%
EUR 33.00
Ultima copia
Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2006, cm.15x19,5, pp.118, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Piemme Junior. "Il Giro ciclistico dell'isola della Grande Carota sta per cominciare e Jane Carrot è tra i concorrenti! Joe e i ragazzi fanno il tifo per lei, ma un misterioso ladro trama nell'ombra e Joe dovrà fermarlo perché vuole rubare proprio... la bici di Jane!" Età di lettura: da 7 anni.

EAN: 9788838474446
Usato, come nuovo
EUR 13.50
-37%
EUR 8.50
Ultima copia