CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Delle forze dell'intendimento umano o sia il pirronismo confutato.

Autore:
Curatore: Presentazione di Francesca Maria Crasta. A cura di Andrea Lamberti.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xxiv-232 pp., brossura Centro di studi muratoriani. Modena. Biblioteca dell''edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori,13.

Abstract: Pubblicato per la prima volta nel 1745, le Forze dell’intendimento umano, o sia il pirronismo confutato di Lodovico Antonio Muratori è un testo che, nato come puntuale confutazione delle tesi scettiche avanzate da Pierre-Daniel Huet nel Traité philosophique sur la faiblesse de l’esprit humain (1723), diviene l’occasione per Muratori di approfondire la propria riflessione sulle categorie della conoscenza. L’appassionata difesa della validità di quanto l’uomo apprende per via dei sensi e della ragione rimane indirizzata a contrastare la possibilità di porre lo scetticismo alla base di una rinnovata apologetica cristiana, sostenuta da Huet nel Traité. Muratori vede in questo progetto soprattutto una minaccia contro l’ideale di una fede cristiana fondata sul piano della tradizione storica e delle ‘prove fisiche’ offerte dalla scienza. In queste pagine, ad essere posto in questione non è solo lo scetticismo religioso di Huet, ma anche il concetto di ragione empirica promosso nell’Essay concerning Human Understanding di John Locke, con la negazione della spiritualità della mente che ne poteva derivare. La battaglia muratoriana su questi cruciali temi filosofici è da considerare parte integrante del dialogo tra cattolicesimo e Lumi che segna la cultura settecentesca in Italia.

EAN: 9788822266842
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Curatorum Historiae Patriae Studiis apud Pedemontanos, Ligures, Sardos et Longobardos fovendis. Augustae Taurinorum e Regio Typographeo apud Fratres Bocca Bibliopolas Regis 1896, cm.30x41, pp.XII-460, rilegatura in mz.pergamena, fregio al piatto ant.
Usato, molto buono
EUR 420.00
Ultima copia
#100931 Storia
A cura di C. Vianello. Firenze, Olschki Ed. 1976, cm.21,5x30,5, vi-656 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 3.

EAN: 9788822218643
Nuovo
EUR 154.00
-10%
EUR 138.60
Ordinabile
Vol.1.1.pp.(2),XVI,416, Vol.1.2.pp.(2),VIII,411,(1) Vol.2.3. pp.(2),VI,(2),247,(1). Vol.2.4. pp.(2),400. divisa in due parti. In Venezia presso Antonio Curti q. Giacomo nella Tipografia Pepoliana 1795, completa di 2 voll.in 4 tomi. cm.15x21, legatura ed.coeva in cartoncino pesante, tasselli cartacei applicati ai dorsi. Buon esemplare.
EUR 260.00
Ultima copia
A cura di Ennio Ferraglio. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 21,5 x 30,5, 554 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 19. Vengono pubblicati i carteggi tra Muratori e cinquantaquattro corrispondenti, fra i quali emergono quelli con Giulio Antonio e Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio, Antonio Genovesi. I temi dominanti dei carteggi sono la ricerca storica, il lavoro preparatorio e le edizioni di opere, lo smercio dei libri, le controversie e i dibattiti eruditi, scientifici e filologici, unitamente a questioni di natura privata e familiare. / These are the letters Muratori exchanged with fifty-four correspondents, among which those exchanged with Giulio Antonio and Paolo Gagliardi, Antonio Gatti, Giovanni Battista Gaspari, Vincenzio Maria Gaudio and Antonio Genovesi stand out. The main themes of the letters are historical research, preparatory work and editions of works, book selling, controversies, scholarly, scientific and philological debates, along with personal or family matters.

EAN: 9788822261359
Nuovo
EUR 127.00
-10%
EUR 114.30
Ordinabile