CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#292041 Architettura

Capolavori di minuseria al servizio della scienza delle costruzioni. La collezione ottocentesca di modelli di costruzioni della scuola di Applicazione per ingegneri in Torino.

Curatore: A cura del Politecnico di Torino.
Editore: C.E.L.I.D.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.144,num.ill.nt. brossura cop.fig.a col.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#15504 Arte Disegno
Scelti e annotati da Gian Lorenzo Mellini. Firenze, La Nuova Italia 1976, cm.33x44, pp.15, 69 tavv.a col.ft.alcune a doppia pag. legatura ed.in tutta tela con tav.applicata alla coperta. Coll.Disegni e Incisioni.
EUR 50.00
2 copie
L'Opera in 49 volumi si compone di: 35 voll.di testo e 1 volume di indici, 1 vol.della prima appendice, 2 voll.della seconda appendice, 2 voll.della terza appendice, 3 volumi della quarta appendice, 5 volumi della 5 appendice. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana- Treccani 1949,... 49 volumi. cm.24x32, legature editoriali in mezza pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi. Esemplare in ottimo stato di conservazione.
Usato, come nuovo
EUR 1,300.00
Ultima copia
#276963 Religioni
Milano, Glossa 2002, cm.14x21, pp.204, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788871051390
Usato, buono
Note: dedica al frontespizio.
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Ultima copia
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.15x21, pp,190, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo,9. Figlia del cardinale Luigi d'Aragona e della cortigiana Giulia Campana, Tullia d'Aragona (1510-1556) fu una donna di cultura apprezzata per l'eleganza e la raffinatezza. Il salotto letterario che aprì a Roma era frequentato da letterati, intellettuali e personaggi in vista della società dell'epoca. Nel 1535 scrisse la sua opera più famosa, il dialogo filosofico "Della infinità d'amore", dove prendeva le distanze dai pensatori classici sviluppando una concezione originale dell'eros. L'autrice del saggio mette in luce i punti chiave del dialogo, consentendo al lettore di accostarsi al pensiero di Tullia e di comprenderne la peculiare concezione dell'amore, sia sul piano intellettuale che su quello della vita quotidiana. In appendice l'opera è integralmente riportata. .

EAN: 9788856401707
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
3 copie