CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Tabula ornata lapidibus diversorum colorum. La legatura preziosa del Codice C nel Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli

Autore:
Editore: Viella.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.184, 135 ill. colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Tra i materiali che costituiscono il cospicuo patrimonio del Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli si conservano due coperte di libri liturgici della Biblioteca Capitolare. Una di queste, oggetto del presente volume, ha costituito fino all’anno 2000 la preziosa legatura del Codice C, un lussuoso Evangelistario allestito nello scriptorium vercellese negli anni Novanta del XII secolo. I due piatti di questa legatura – uno in argento a sbalzo con la figura di un Arcangelo e l’altro in oro, filigrane, sbalzi, gemme e smalti, con una complessa composizione che gravita intorno alla figura centrale del Cristo crocifisso – derivano in realtà da un contesto più antico, che resta ignoto, e furono riutilizzati per l’Evangelistario citato, le cui dimensioni furono probabilmente stabilite proprio a partire dalla preziosa coperta. Questo volume presenta la descrizione e lo studio approfondito degli aspetti tipologici, tecnici e compositivi dei due piatti, con osservazioni anche sull’iconografia e sui risvolti stilistici nel confronto con altri manufatti coevi. Nonostante buona parte della letteratura abbia in genere sostenuto la provenienza dei due piatti da contesti, anche cronologici, diversi, il volume cerca di dimostrare invece la loro provenienza da uno stesso atelier orafo attivo nell’Italia settentrionale intorno alla metà dell’XI secolo e tende ad evidenziare la serie di relazioni culturali variamente orientate verso la produzione di derivazione bizantina, in particolare per gli smalti, e aspetti formali e tecnici diffusi nella produzione di oreficeria già dall’età ottoniana, ma in particolare in quella salica, con confronti anche ad ampio raggio.

EAN: 9788867285907
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-44%
EUR 13.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di G. Adini e M. L. Tanganelli. A cura di Andrea Del Centina e Alessandra Fiocca. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, xvi-410 pp. con 15 tavv. f.t. di cui 2 a colori., brossura soprac.fig.a col. Coll. Cultura e memoria, 32. Una delle figure principali e più controverse della cultura europea della prima metà dell’Ottocento, la sua complessa e poliedrica personalità ha sempre attratto l’attenzione di studiosi. Allestì una delle più ampie e ricche biblioteche d’Europa, raccogli Guglielmo Libri was one of the most prominent and controversial figures in the cultural world of early 19th-century Europe. His complex, multi-faceted personality has always attracted the attention of scholars. Libri assembled one of the largest private l

EAN: 9788822253941
Nuovo
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Ordinabile
#266490 Scienze
Milano, Mondadori Ed. 2002, cm.18,5x24, pp.292, brossura cop.fig.a col. Coll.Mondadori Informatica.

EAN: 9788883313523
Usato, molto buono
EUR 20.80
-51%
EUR 10.00
Ultima copia
Romanzo scritto ai tempi di Nerone. Versione italiana di Vincenzo Lancetti. Napoli, Società Editrice Partenopea 1909, cm.12x19,5, pp.212,(10), brossura.
Usato, buono
Note: Qualche segno nel testo.
EUR 9.00
Ultima copia
Roma, Donzelli 1997, cm.12,5x21 pp.IX,205, brossura con bandelle. Esemplare non numerato.

EAN: 9788879893848
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia