CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#292124 Arte Saggi

Tutti gli scritti. Vol.I: Punto e linea nel piano. Articoli teorici. I corsi inediti al Bauhaus.

Autore:
Curatore: A cura di Philippe Sers Traduzione di Libero Sosio.
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x23, pp.XXIV,321,num.figg.bn.e tavv.a col.nt. facsimili, fotografie. legatura ed.sopraccop.fig.a col.in cofanetto.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Sopracoperta con mende
EUR 55.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#109485 Arte Saggi
A cura di Jelena Hahl-Koch. Traduz.di Mirella Torre. Milano, SE Ediz. 2002, cm.13x22, pp.270, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,112.

EAN: 9788877107466
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
2 copie
#184967 Arte Saggi
A cura di P.Sers. Milano, Feltrinelli Ed. 1973, cm.22x23, pp.XIX,424, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. facsimili, fotografie. legatura ed.soprac.fig.a col.in cofanetto
Usato, buono
Note: strappetto alla sopracoperta
EUR 65.00
Ultima copia
#339638 Arte Saggi
Burjeugrave;l, Macke, Schonberg, Allard, von Hartmann, von Busse, Sabaneev, Kulbin.enbsp; Testi di F. Marc, D. Burliuk, A. Macke, A. Schonberg, V. Kandinsky et al. Illustrazioni in bianco e nero. Appendice critica, Nota bio-bibliografica . Traduzione di Rosa Calzecchi Onestri. Bari, De Donato 1967, cm.14x21, pp.332 illustrato bn. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli).
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Luciana Mosiici e Franek Sznura. Firenze, Olschki 1982, cm.18x25,5, pp.356, 20 tavv.bn.ft. brossura, Collana Studi. Accademia Toscana di Scienze e Lettere. La Colombaria.

EAN: 9788822230911
EUR 82.00
-56%
EUR 36.00
2 copie
Nuova ediz.riveduta. Firenze, Sansoni Ed. 1967, cm.16,5x22,5, pp.XI,477, brossura sopracop. (alcune sottolineature a penna). Coll.La Civiltà Europea.
EUR 14.00
Ultima copia
#167066 Arte Grafica
Venezia, Collezione Peggy Guggenheim, Primavera 1985. A cura di Fred Licht. Traduz. di Adriana Franceschetti. Vicenza-Venezia, Arnoldo Mondadori Editore - The Solomon R.Guggenheim Foundation 1985, cm.19,5x25, pp.70, 63 ill.in bn.nt., brossura, copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#317100 Arte Pittura
Testi di Michel Draguet, Claude Goormans, Rosa Maria Malet, Joan M.Minguet Battlori. Pisa, Palazzo Blu, 9 ottobre 2010 - 23 gennaio 2011. A cura di Claudia Beltramo Ceppi Zevi. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2010, cm.24,5x26, pp.262, 100 illustrazioni a colori, tavole a colori. brossura. Collana Cataloghi Mostre. Il mito è lo strumento utilizzato per rivendicare l'identità catalana. All'inizio del '900, gli artisti della Catalogna condividono con i compatrioti la necessità di rivendicare un'identità che, fino ad allora, era un dato di fatto che non necessitava di una narrazione. Miró ritrova questa identità nel paesaggio, nella luce, nelle montagne, nei campi lavorati e nelle spiagge brillanti sotto il sole. Tutto ciò conduce Miró verso un'identificazione intensa, quasi atavica, con la natura e il paesaggio del Mediterraneo. I motivi preferiti di Miró, che poi ritorneranno trasfigurati nel corso di tutta la sua lunghissima produzione artistica, sono insetti, lumache e serpenti, oltre naturalmente alle donne, simbolo stesso della Madre Natura, e agli uccelli, visti come animali mitologici. Il percorso espositivo si apre con alcune opere dedicate al mito di Dafne e Cloe e a quello del Minotauro. Il primo, con la sua attenzione per l'aspetto bucolico, ben si adatta all'esaltazione da parte di Miró della sua terra e della forza dell'uomo quando è in comunione con essa.

EAN: 9788809755598
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
Ultima copia