CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cos'è il buddismo. Edizione integrale.

Autore:
Curatore: A cura di Francesco Tentori Montaldo.
Editore: Newton Compton.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Grandi Tascabili Economici,506.
Dettagli: cm.13,5x22, pp.103, brossura copertina figurata a colori. Coll. Grandi Tascabili Economici,506.

Abstract: Nell'opera di Borges il tema della religione compare con frequenza. Per Borges la religione fu più una tentazione, una nostalgia. Questa esposione del buddismo è un'analisi libera, a volte audace negli accostamenti, una visione che sottolinea i punti di contatto, ma anche di attrito, che evidenzia le affinità e le diversità fra la tradizione orientale e quella occidentale.

EAN: 9788882899042
CondizioniUsato, buono
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#100641 Filosofia
Roma, 8-10 gennaio 2004. Atti a cura di Marco Veneziani. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.VIII,546 pp. con 49 tavv. ft.e 36 figg. n.t., brossura Coll. Lessico intellettuale europeo, 98. Macchine e macchinismo tra mondo antico e moderno nella vita quotidiana, nel pensiero tecnico-scientifico, nella riflessione filosofica. In venticinque saggi di storia della tecnologia e di storia delle idee, rigorosamente ancorati all’analisi testuale de Twenty-five contributions presented at this international colloquium, edited by Marco Veneziani, focusing on the evolution of the concept of machine and «machinism» from ancient to the modern times, from its original primitive meaning of automaton to the

EAN: 9788822254191
Nuovo
EUR 67.00
-10%
EUR 60.30
Ordinabile
#113860 Arte Pittura
Venezia, Galleria dell'Accademia,09-11/1978. Introduzione di Terisio Pignatti e Rodolfo Pallucchini. Milano, Electa Ed. 1978, cm.22x24, pp.214, 217 figure bn. nel testo brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1956, cm.14x21, pp.323, brossura intonso, copertina con bandelle. Stato di nuovo. Coll.La Rosa dei Venti,3. Prima edizione.
Usato, come nuovo
Note: Fondo di magazzino
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Disponibile
#257803 Filosofia
A cura di Laura Coci. Roma, Salerno Editrice 1988, cm.13,5x21, pp.99, brossura copertina figurata. Coll.Omikron,27. L'Alcibiade fanciullo a scola, sfuggito all’Indice ma definito da alcuni recensori «liber sporcissimus», «degno di essere bruciato insieme con il suo autore», è uno di quei rari gioielli della letteratura erotica che pochi bibliofili conservavano gelosamente in un cassetto segreto, al riparo dalla longa manus dell’Inquisizione. Questo libro, tradotto oggi nelle principali lingue europee, all’epoca in cui fu scritto (1641) circolò in pochi esemplari anonimi e con false indicazioni di luogo e data di stampa a causa della feroce persecuzione censoria. Fu considerata l’opera piú diabolica e immorale del Seicento. La vicenda, ambientata nella Grecia classica, vede l’anziano Filòtimo, maestro del bell’Alcibiade, sperimentare tutta la propria scienza oratoria per convincere il giovane scolaro a concedergli le sue grazie, argomentando con un abile e pretestuoso ragionamento retorico come ciò sia cosa giusta e necessaria. Ciò che rende avvincente il dialogo è la fresca intelligenza, non priva di falso candore, del giovane Alcibiade, contrapposta all’untuoso pedagogismo dell’anziano precettore. Al termine del vivace confronto dialettico l’allievo accondiscende a soddisfare i sensi del suo precettore suscitando lo scandalo che condannò il libro alla damnatio memoriae.

EAN: 9788884020000
Usato, molto buono
Note: Bruniture alla copertina ed ai tagli, altrimenti nuovo.
EUR 8.00
2 copie