CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#293404 Ippica Cavalli

L'ordinamento ippico- zootecnico del Regno.

Autore:
Editore: Vallardi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.XII,238, brossura copertina figurata. Biblioteca Agricola Vallardi.

EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#16172 Archeologia
Quarta edizione in massima parte rifatta da Domico Bassi ed Emidio Martini. Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1924, cm.10,5x15,5, pp.156, 22 figg. 10 pp.di pubbl.in appendice, legatura ed. Coll.Manuali. (menda al dorso).
EUR 28.00
Ultima copia
Seguito da: Nadia Boccara, Il giuoco del rovesciamento: Starobinski tra Montaigne e Rousseau. Presentaz.di Gaetano Platania. Roma, Archivio Guido Izzi 2002, cm.14,5x21, pp.115, brossura, cop.fig. Stato di nuovo. Pubblicaz. dell'Università degli Studi della Tuscia, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere..

EAN: 9788885760950
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
--Oeuvr. 13 Grande sonate pathetique. M.S. 816. --Oeuvr. 26 Grande sonate pour le piano-forte, : dediée à son Altesse le Prince Lichnowsky. M.S. 817. --Oeuvr. 31. Deux sonate. M.S. 818-819. --Oeuvr. 110. Sonate. M.S. 814.---------------------------- --Oeuvr. 2. Trois sonatas pour piano dédiées au célèbre J. Haydn. M.S. 928, 929, 930. --Oeuvr. 14. Deux sonatas M.S. 931. --Oeuvr. 57. Sonate dediée à Monsieur Le Comte Francois de Brunswick M.S. 932. -- Sonate dediée à Mademoiselle Eleonore de Breuning M.S. 1038. Oeuvre posthume. --Op. 7. Grande Sonate. M.S- 1124. --Oeuvr. 22. Grande Sonate dediée à Monsieur le C. te de Browne. M.S- 1125. --Op. 27. N.1. Sonate dediée à Mademoiselle Juliette Guicciardo. M.S- 1126. --Op. 27. N. 2. Sonate pour le piano-forte, : dediée à son Altesse la Princesse De Lichtenstein M.S. 1127. -- Chez Maurice Schlesinger Md de Musique du Roi, Editeur des Oeuvres de Mozart, Hummel, Moscheles Paris, [entre 1829 et 1832] cm.26x33, pp.270, rilegatura in mezza pergamena coeva, piatti fasciati in carta marmorizzata. Taglio spruzzato.
EUR 140.00
Ultima copia
#334610 Firenze
Attraverso la storia delle più importanti figure della famiglia de’ Medici (Giovanni di Bicci, Cosimo il Vecchio, Piero il Gottoso, Lorenzo il Magnifico, Piero il Fatuo) vengono descritte le principali opere d’arte concepite e realizzate sotto la loro signoria. In appendice sono illustrati gli stemmi e alcune insegne dei Medici nel ’400. Completano il volume una bibliografia essenziale e un elenco di visite consigliate da affiancare alla lettura. Presentazione di Antonio Paolucci. Firenze, Polistampa 2004, cm.16x24, pp.62, illustrazioni bn. brossura. Sezione Didattica.
EUR 7.00
Ultima copia