CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scritti di Storia e Paleografia pubblicati sotto gli auspici di S.S.Pio XI in occasione dell'ottantesimo natalizio dell'E.mo Cardinale Francesco Ehrle.Vol.III: Per la storia ecclesiastica e civile dell'Età di mezzo.

Autore:
Editore: Biblioteca Apostolica Vaticana.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi e Testi,39. Intonso.
Dettagli: cm.18x25, pp.VI,384, brossura Coll.Studi e Testi,39. Intonso. Ristampa anastatica dell'ediz.del 1924.

Abstract: Testo in italiano, francese, tedesco, inglese, latino.

Note: Bruniture ai margini della copertina. Ottimo esemplare.
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

#88625 Facsimili
Roma, Salerno Editrice 2004, cm 49,5x64, pp. 160, 88 tavv. bella rilegatura in pelle con fregi in oro in cofanetto. Con Commentario. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi,2. Commenti Figurati. 699 esemplari in numeri arabi. Federico Zúccari (Sant'Angelo in Vado 1540 - Ancona 1609) visse e operò in Italia centro-settentrionale e in alcuni paesi europei: Spagna, Olanda, Francia e Inghilterra. L'opera qui presentata, considerata «la maggiore e piú interessante illustrazione dantesca che l'Italia abbia mai prodotto» (Corrado Ricci), fu realizzata in Spagna tra il 1585 e il 1588. Gli 88 disegni, con alcune tra le piú spettacolari scene del capolavoro dantesco (a matita nera e rossa per l'Inferno e il Paradiso, a penna e bistro nero per il Purgatorio), che costituiscono questa raccolta passarono per le mani degli Orsini e dei Medici prima di essere consegnati definitivamente alla Galleria degli Uffizi, dove oggi sono custoditi. Le magnifiche illustrazioni delle scene dantesche, con architetture fantastiche e tratti notevoli - che vanno dal cupo segno infernale, all'evanescente del Paradiso - sono originali interpretazioni del testo, frutto dell'intensa attività di approfondimento culturale e di frequentazione di Zúccari con i massimi letterati e pensatori fiorentini. Il fac-simile, del tutto conforme all'originale, è il secondo prodotto dalla Salerno Editrice per l'«Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi - Serie Commenti illustrati», dopo il Codice Filippino della Divina Commedia' di Dante, anch'esso a tiratura limitata e oggi quasi esaurito.

EAN: 9788884024527
EUR 2,990.00
-56%
EUR 1,300.00
Disponibile
A cura di L. M. Barbero. Milano, Skira 2017, cm.28,5x30,5, pp.290, ill a colori legatura all'olandese, copertina figurata a colori. Ettore Sottsass, geniale architetto e designer, "fa vetro" a partire dal 1947 e il volume dà conto di quest'ambito specifico della sua creatività: dalla serie degli anni settanta per la vetreria Vistosi ai Memphis degli anni ottanta, alle forme simboliche degli anni novanta e alle mirabolanti costruzioni per la Millennium House del Qatar, fino alle celeberrime Kachina. Per il suo ricco apparato iconografico, il confronto con il disegno e la pittura, l'analisi del contesto culturale e artistico coevo e per la pubblicazione di un regesto che include anche numerosi inediti, questo libro, curato da Luca Massimo Barbero, costituisce il primo studio scientifico sulla produzione di vetri e cristalli di Ettore Sottsass.

EAN: 9788857235349
EUR 65.00
-16%
EUR 54.00
Ultima copia
#326325 Regione Puglia
Con la collaboraz.di Ida Blattman, Giovanna Chiechi, Isabella Laselva e altri. Bari, Edipuglia 1981, 5 fascicoli, cm.30x21, pp.40 (volume di testo), cartella contenente 5 fascicoli, Collana I segni della Storia. Le Carte, le Pietre, le Cose,1. Volume Primo. Cronache. Iscrizioni. Storici locali. Documenti + 1 carta allegata.
Note: Cartella con lievi segni d'uso.
EUR 9.00
Ultima copia
Arcidosso, Edizioni Effigi 2017, cm.16x24, pp.432, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. A settant'anni dalla pubblicazione di "Etimologia e significato dei nomi volgari e scientifici degli uccelli italiani", apparso a puntate sulla "Rivista Italiana di ornitologia" del naturalista E. Moltoni, questo libro è il tentativo di riproporre la questione dell'origine e del significato dei nomi comuni e scientifici degli uccelli dell'avifauna italiana, con tutto il patrimonio immaginario conseguente. In appendice il catalogo completo dei naturalisti citati nel testo. Oltre novanta tavole originali disegnate dall'autore.

EAN: 9788864337548
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Ultima copia