CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Armi da Fuoco portatili italiane dalle Origini al Risorgimento.

Autore:
Editore: Bramante.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25Xx31,5, pp.380, 662 ill.bn.e col.interc.nt. legatura ed.dorature soprac.fig.a col. Ediz.numerata in 1700 esemplari.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 60.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#43154 Regione Lazio
Presentaz.di A.Fanfani. Roma, Editalia 1969, cm.27x33, pp.271, 48 figg.e 121 tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori, cofanetto figurato a colori.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Ultima copia
#108717 Firenze
Traduzione di Silvia Artoni. Milano, Mondadori Ed. 2006, cm.14,5x22,5, pp.228,8 tavv.bn.ft., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Scie. I Medici sono un simbolo del Rinascimento italiano: grandi patroni delle arti e delle scienze, creatori di un mito per fama e ricchezza artistica. Ma cosa ha reso possibile la costruzione di una corte così tanto sfarzosa? La risposta è semplice: il prestito di denaro. I Medici sono stati prima di tutto una grande famiglia di banchieri, che ha accumulato fortune immense grazie a una professione, quella del prestatore di denaro contro interesse, che all'epoca era bollata dalla Chiesa come un peccato gravissimo.

EAN: 9788804561552
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-25%
EUR 13.00
Ultima copia
#177442 Archeologia
San Benedetto del Tronto, Riviera delle Palme, Palacongressi, 13 Luglio- 3 Novembre 2003. A cura di Giuseppina Capriotti Vittozzi. San Benedetto del Tronto, Sfera Edizioni 2003, cm.24x22, formato albo. pp.162, num.figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]
EUR 35.00
-51%
EUR 17.00
Disponibile