CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Passaporto per il palcoscenico. Ministoria dele scuole di teatro in Italia.

Editore: Vallecchi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.126, brossura. Quaderni di Teatro. Anno VI, numero 32, Maggio 1986.

CondizioniUsato, molto buono
Note: copertina scolorita.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Bologna, FirenzeLibri Editore 1997, cm.14,5x21,5, pp.128, 8 tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,16. Senigallia, Loreto, Osimo, Castelfidardo, Recanati, Tolentino, Foligno, Assisi, Gubbio, Spoleto, il Monte Catria, sono alcuni dei luoghi descritti dal Panzini in modo splendido e insieme originale. Ma l'autore non era uomo da accontentarsi di descrivere una chiesa, la porta di entrata di una città, un monumento, un'iscrizione, pur molto apprezzandoli, ma sentiva il bisogno di descrivere anche le persone che avevano abitato o che abitavano in queste città o paesi. Di qui la descrizione umanissima ma anche formalmente realizzata, di molte figure che l'autore incontra nel suo viaggio. Ecco quindi i due agricoltori che, nelle vicinanze di Recanati, mentre accompagnano alcuni buoi, interrogati dal Panzini sul Leopardi, danno una risposta apparentemente bizzarra, ma che ha molti punti giusti. Ecco la donna che era andata a Roma per "istruire" il Papa, ecco la lo-candiera goldoniana di Assisi, la donna vecchia e malata che prega intensamente dentro la Porziuncola, ecco le guide per salire il Monte Catria. Bellissimo anche il ritratto delle tre bambine che alle fonti del Clitunno non recitano, ma cantano la famosa ode carducciana dedicata a queste fonti. In altre parole la vita dei momenti e delle persone di buona parte delle Marche e dell'Umbria come erano cento anni fa, in una descrizione cordiale e insieme incisiva.

EAN: 9788876224249
Nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile
A cura di Roberto Sanesi. Illustraz.di Joseph Swain. Testo inglese a fronte. Milano, SE Edizioni 2020, cm.11x19, pp.110, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Assonanze,51. Lewis Carroll pubblicò "La caccia allo Snark" nel 1876. Sin dal nome, composto da "shark" (squalo) e da "snake " (serpente), così da connettere in un unico termine due significati, lo Snark introduce un concetto di doppiezza, di ambiguità, di inafferrabilità. Come ogni "monstrum", lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre l'esistenza. In questo poemetto eroicomico destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, e che, come scrive Sanesi, "nulla vieta di associare alla tipica quest della letteratura medioevale ", il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di due situazioni o dimensioni simultanee.

EAN: 9788867235056
Nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Disponibile
Trad. di Irene Annoni. Milano, Rizzoli Ed. 2015, cm.14x21, pp.380, brossura Coll. Vintage Gold.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#318535 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2022, cm.16,8x24, pp.306, brossura copertina figurata a colori. Collana Politeia. "Nei quattordici anni dalla prima edizione di questo libro ad oggi, attraverso una serie di crisi finanziarie, monetarie, politiche, giudiziarie e, da ultimo, quella "pandemica", si è confermato che l'Italia è un paese artificiale e vassallo, manipolato per interessi esterni, e comandato da poteri fuori dei suoi confini. Ormai apertamente ridotto a mero protettorato di interessi stranieri, lo Stato-mafia Italia ha ulteriormente irrobustito il suo apparato di oppressione grazie al sovvertimento costituzionale e al condizionamento mentale della maggioranza sprovveduta della sua popolazione, compiuti sfruttando il colpo di stato globale del Covid-19. La totale dipendenza del governo dal rating e dal finanziamento della comunità bancaria mondiale, che lo tiene al guinzaglio, ha chiuso ogni spazio per una politica realmente rappresentativa degli interessi dei cittadini, ormai ridotti a sudditi, a bestiame da allevamento e a cavie da laboratorio. Per i cittadini, conseguentemente, l'unica posizione razionale è la diffidenza metodica verso le istituzioni e ogni loro decisione, proposta e narrazione."

EAN: 9791280130310
Nuovo
EUR 22.00
-5%
EUR 20.90
2 copie