CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

In cerca di bisco.

Autore:
Curatore: Traduzione di Fiore Genovese.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11,5x19, pp.198, brossura.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Glauco Cambon. Verona, Mondadori 1957, cm.12x19, pp.234, Legatura editoriale cartonata scritte e fregi oro in cop.e cost. sopraccoperta. Coll.Medusa.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Quirino Maffi. Milano, Bompiani Ed. dicembre 1953, cm.12,5x21, pp.290, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
Traduz.di Marcella Hanau.. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1957, cm.11x18,5, pp228, tascabile, copertina figurata a colori. Coll. I Libri del Pavone,110.
Usato, buono
Note: Segni d' uso. Timbro alla terza di copertina,
EUR 6.50
Ultima copia
Traduz.di Jacopo Darca. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1971, cm.11x18, pp.220, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,359.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Present.di Luigi Gui. Padova, Ed.Antenore 1974, cm.17x25, pp.32,1 ritr.e 1 tav.ft., brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,3.
EUR 14.00
Ultima copia
Illustrazioni di Ralph Barton. Firenze, R.Bemporad & Figlio Ed. 1929, cm.12,5x19, pp.167, qualche tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Terza Edizione.
Da collezione, molto buono
Note: Strappetti alla cop. e mancanze al dorso.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduz.di Gaia Panfili. Roma, Donzelli Editore 2008, cm.12x18,5, pp.126, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggine,114. (Simón Bolivar e José Marti, Tina Modotti e Che Guevara: a cinquant'anni dalla rivoluzione cubana, il pantheon degli eroi rivoluzionari dell'America Latina occupa ancor oggi le menti e i cuori di tutti coloro che patteggiano per l'emancipazione. Sentimento contraddittorio, giacché mai come in questo momento le retoriche della rivoluzione hanno conosciuto un così cattivo corso. Ed è la dura realtà a mostrare impietosamente gli esiti meschini cui sono soggette le imprese che si erano presentate come più fulgide. Accade così che il cinquantesimo anniversario della rivoluzione castrista segni il punto più cupo e incerto della parabola di un potere che assume ogni giorno di più i connotati oppressivi del regime. Si può spiegare questo "cattivo destino" delle rivoluzioni americane, questa condanna che ha pesato su ogni pulsione libertaria, in quella parte di mondo, per un paio di secoli? O almeno, si può raccontare? I racconti che compongono questo libro sono davvero speciali. Il filo che li unisce è costituito da un comune terreno di ricognizione: la storia rivoluzionaria dell'America Latina contemporanea, che è al tempo stesso la storia di slanci e di fallimenti, di genuine spinte democratiche e di nefande degenerazioni).

EAN: 9788860362056
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Firenze, La Rosa e lo Scorpione 1998, cm.11x15, pp.30,(6), brossura
Usato, molto buono
Note: Dedica autografa dell'Autore all'antiporta.
EUR 8.00
2 copie