CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#294172 Sociologia

L'individuo sociale.

Autore:
Editore: Costa & Nolan.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Riscontri. Saggistica.
Dettagli: cm.13x21,5, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Coll.Riscontri. Saggistica.

EAN: 9788876482175
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#53006 Filosofia
In appendice scritti di U.Fadini, F.Ciaramelli, P.Serra e altri. Catania, C.u.e.c.m. 1999, cm.14x22,5, pp.261, brossura Coll.Gli Asteroidi,1.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.10
Ultima copia
Troina (EN), Città Aperta Edizioni 2002, cm.13x21, pp.157,(1), brossura, cop.fig. [copia allo stato di nuovo] Coll. Interventi,1. "Sono convinto che l'attuale sinistra è malata di libertarismo e giacobinismo, di snobismo intellettuale e disprezzo per la democrazia. In queste pagine cerco di spiegare le ragioni di tale giudizio."

EAN: 9788881370511
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Ultima copia
#206240 Economia
Torino, Bollati Boringhieri 1988, cm.12x21, pp.166, brossura. Collana Temi,6.

EAN: 9788833904559
Usato, molto buono
EUR 12.39
-55%
EUR 5.50
2 copie
Post scriptum di Manlio Sgalambro. Roma, Editori Riuniti 1993, cm.11,5x19,5, pp.152, legatura editoriale cop.fig.a col. Coll.Temi.15.

EAN: 9788835937005
Usato, come nuovo
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#24848 Sociologia
Traduz.di Giacomo Buturaz. Milano, Franco Angeli Ed. 1970, cm.17x24, pp.350, legatura ed. sopracop.
Usato, accettabile
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 10.50
Ultima copia
#92012 Storia Antica
La geografia terrestre secondo i Greci e i Romani. Un saggio affascinante per immergersi nel mondo concepito dai Greci e dai Romani ed esplorarne i limiti e i conseguenti ri?essi sul modo di pensare. Traduzione di Daniela Guastini. Roma, Jouvence Ed. 2001, cm.14,5x21, pp.256, 4 tavole a colori fuori testo brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Storia,39.

EAN: 9788878012769
Nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 14.90
Disponibile
#289637 Sociologia
Torino, Bollati Boringhieri 1995, cm.11,5x19,5 pp.84, brossura. Coll. Temi,44. La disoccupazione ha oggi carattere strutturale, ha origine nelle nuove forme di cambiamento tecnologico ed è tendenzialmente irreversibile. Nella economia e nelle società di oggi ci sono disoccupati che una eventuale crescita della produzione di merci non riassorbirà, mentre contraddittoriamente ci sono bisogni sociali insoddisfatti. C'è a un tempo spreco e penuria. Secondo l'autore, constatata l'insufficienza delle politiche keynesiane, la soluzione del problema "troppe merci, poco lavoro" va cercata anche al di fuori della parte mercantile dell'economia e della società. In particolare bisogna che lo Stato, facendosi carico di quello che i privati non fanno, metta in moto lavori concreti che producano valori d'uso e producano servizi di cui c'è bisogno.

EAN: 9788833908922
Usato, molto buono
Note: Scritta a penna blu all'antiporta.
EUR 8.00
Ultima copia
#306430 Economia
Roma-Bari, Laterza 2014, cm.14x21, pp.103, brossura con bandelle e copertina figurata. Il popolo e gli dei si sono allontanati irrimediabilmente. La Grande Crisi ha separato con un abisso i diversi gironi della società e si è spezzata la catena di connessioni tra il popolo e l'élite. Abbiamo ceduto sovranità a sfere sovranazionali e a oscuri poteri finanziari, coperti dall'impunità e inquinati dai conflitti di interesse. Siamo diventati sudditi di regni lontani. La politica e gli italiani non hanno più molto da dirsi. Il rapporto si è deteriorato e si è spento nella reciproca separatezza. Siamo un popolo vitale, dobbiamo però riprendere la strada dello sviluppo e recuperare sovranità. E soprattutto dobbiamo ridurre le distanze tra sempre più ricchi e sempre più poveri. Non si riaccende la fiamma dei desideri senza interpretarli, senza individuare un orizzonte condiviso, senza riscoprire il fascino di un sogno collettivo.

EAN: 9788858109861
Usato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia