CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ninfa profunda. Saggio sul panneggio-tormenta.

Autore:
Curatore: Traduzione di Rossella Rizzo.
Editore: Abscondita.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Aesthetica,79.
Dettagli: cm.12,5x22, pp.148, brossura cop.fig.a col. con bandelle, Coll.Aesthetica,79.

Abstract: Esiste una strana corrispondenza nella poesia e nei romanzi di Victor Hugo: guardare una donna – desiderarla – equivale a inabissarsi nelle profondità di un oceano. Vedere la donna? «Vedere l’interno del mare». Vedere una tempesta levarsi? Sentire la fragranza del desiderio che cresce. Come può la scrittura rendere sensibili i tormenti psichici quand’essi sono anche tormente fisiche, assimilabili ai fenomeni naturali, persino aerei, atmosferici? Siamo qui chiamati, al di là dell’esegesi letteraria, a immergerci nella vasta fenomenologia del mondo visibile: infatti l’equivalenza di cui s’è detto si manifesta materialmente, sopra ogni foglio, nell’immanenza stessa delle mirabili immagini create da Hugo. Ipocondriache chimere che svelano, nel pittore-poeta, un grande lucreziano in grado di decifrare il «fondo delle cose»; conferendo a ogni cosa umana l’immensità di una tempesta, a ogni cosa naturale l’intensità di un gesto corporeo animato dalla passione.

EAN: 9788884169655
CondizioniNuovo
EUR 21.00
-30%
EUR 14.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#62661 Arte Saggi
Traduzione di S.Chiodi. Torino, Einaudi 2001, cm.16x21,5, pp.105, 31 ill.bn.e X tavv.a col.ft. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788806159689
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
#306102 Arte Saggi
Traduzione di Aurelio Pino. Milano, Abscondita 2023, cm.12,5x22, pp.152, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Aesthetica,7. Aby Warburg, indagando l'arte dalla prospettiva delle "sopravvivenze dell'antichità", riservò particolare attenzione a un'immagine conturbante, una figura femminile ornata di panneggi alla quale diede il nome di Ninfa. Questo studio prolunga la ricerca warburgiana di Ninfa e interroga il motivo del corpo femminile e del panneggio attraverso le sue metamorfosi contemporanee. A partire dalle figure languide delle Veneri rinascimentali e dalle sante martiri barocche, si delinea un movimento che culminerà in artisti quali Brassäi, Moholy-Nagy, Alain Fleischer, Atget e Picasso. Gli artisti moderni, volgendo lo sguardo agli scarti e alle figure miserevoli che giacciono sui marciapiedi delle grandi città, riveleranno le ultime incarnazioni di Ninfa.

EAN: 9791254720707
Nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Disponibile
#313069 Ebraica
Con tre testimonianze di membri del Sonderkommando di Auschwitz - Birkenau. A cura di Francesco Fogliotti e Carlo Saletti. Milano, SE 2023, cm.12,5x22, pp.190, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti,332. «Senza dubbio la Shoah è esattamente, e irriducibilmente, un “buco nero dentro di noi”. Ma questo, lungi dal darci una risposta definitiva, non fa che aprire tutta una serie di questioni irrisolte. In primo luogo la questione – estetica ed etica, psichica e politica – di sapere che fare di fronte a questo “buco nero”, con questo “buco nero”. Che fare, in effetti? Lasciare che il “buco nero” ci mini dall’interno, silenziosamente, assolutamente? Oppure tentare di restituirlo, di guardarlo, ossia di metterlo in luce, di farlo uscire dal nero? Conosciamo le semplificazioni filosofiche, anche religiose, a cui si presta il primo atteggiamento: fare del “buco nero” un “Sancta Sanctorum”, uno spazio fantasmatico inavvicinabile, intoccabile, inimmaginabile, irrappresentabile. Consacrare il regno del nero». Questo testo di Georges Didi-Huberman è una lunga lettera al regista del film “Il figlio di Saul”, László Nemes.

EAN: 9788867236770
Nuovo
EUR 22.50
-31%
EUR 15.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#99980 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1972, cm.25x34, pp.X,464 con molte ill. n.t. e cc. ft., brossura Coll. Forma Italiae - Serie II. Documenti, 1. [volume in ottimo stato]

EAN: 9788822216908
Nuovo
EUR 302.00
-10%
EUR 271.80
Ordinabile
Traduz.di Carlo Brera. Milano, TEA 1993, cm.14x21, pp.465, brossura, soprac.fig.a colori. Coll.Tea,DUE.

EAN: 9788878190313
Usato, buono
EUR 4.00
2 copie
Rovigo, Istituto Padano di Arti Grafiche 1976, cm.15x24, pp.226, brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Edifir Fondazione CR 2018, 2 volumi cofanetti. cm.24x34, legature editoriali in tutta tela. Cofanetto. Il primo volume consiste nel saggio di Piero Pacini a corredo dello zibaldone. Cm 32 x 24, pagine 64. Rilegato a filo refe. Copertine doppie. Testi e immagini. Indice .Presentazione (di Carlo Sisi). "Heuresement, nous avons des souvenirs!" (di Piero Pacini). Indici (degli articoli sulle esposizioni futuriste, dei titoli dei giornali e riviste, degli autori, delle opere riprodotte nei ritagli di stampa, delle fotografie, disegni e vignette umoristiche). Biografia di Gino Severini. Contributi di Piero Pacini su Gino Severini.
Usato, molto buono
EUR 70.00
Ultima copia