CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#295556 Scienze

La materia infinita. Strategie del riciclo.

Autore:
Editore: Edizioni Associate.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Pianeta Verde,2.
Dettagli: cm.12,5x19, pp.96, brossura cop.fig.col. Coll.Pianeta Verde,2.

Abstract: La necessità di un recupero consapevole dei rifiuti riciclabili è da sempre in evoluzione, ma in questo testo saranno appresi degli aspetti insoliti, dove la Raw Art si è inserita con espressioni fino a poco tempo fa impensabili: recuperare per creare e talvolta distruggere. L'obiettivo di questa guida è certamente quello di rammentare i punti fondamentali del riciclo e riutilizzo, sostenendo allo stesso tempo la necessità d'informazione nelle scuole, anche proponendo percorsi artistici consapevoli.

EAN: 9788826706016
CondizioniNuovo
EUR 6.90
-13%
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#112689 Filosofia
A cura di Giuseppe Galasso. Milano, Adelphi Edizioni 1989, cm.10,5x18, pp.131, brossura, cop. con bandelle. Coll. Piccola Biblioteca, 225.

EAN: 9788845906701
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
2 copie
movimenti socialisti alla civiltà di massa. Grafica di Bruno Munari. Seconda edizione. Milano, Bompiani 1970, 4 voll., completo, cm.24,5x30,5, pp.complessive 544, centinaia di ill. e tavv. in bn.e a col.nt., legg.edd.cartonate, piatti figg. a col., sopraccoperte figg., cofanetto con titoli e impress. in oro ai piatti. (strappetto e lacuna al margine sup. della sopraccop. del vol.IV ma copia fresca e ben tenuta.) Coll. Enciclopedia Monografica Vedere e Capire.
EUR 60.00
Ultima copia
Photos von P.Weikenmeier, D.Stadtfeld, V.Dietz-Stadtfeld u. M.Fischer. Mit einem Geleitwort von Walter Raunig. Stuttgart, Belser Verlag 1998, cm.24,5x32,5, pp.128, numerose ill. e tavv.fotogr. a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori.

EAN: 9783763022496
EUR 28.00
Ultima copia
#321513 Filosofia
Introduzione di Furio Jesi. Roma, Newton Compton 2016, cm.12,5x19, pp.140, brossura copertina figurata a colori. Coll.Newton Testi,37. "La nascita della tragedia", prima opera matura di Friedrich Nietzsche, contiene molti dei temi della filosofia che caratterizza il pensatore tedesco, quali la ricerca di una Palingenesi morale della società europea, la teorizzazione del dionisiaco sotto forma di pessimismo anti-decadente e la critica al razionalismo socratico. La ricerca dell'autore ha inizio dall'individuazione di apollineo e dionisiaco, ch'egli eleva a massime componenti di ogni arte. Se Apollo è ritenuto il dio della misura e dell'equilibrio, Dioniso impersonifica l'estasi e l'assoluta sfrenatezza e la loro perfetta simbiosi emerge nella tragedia attica.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia