CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giotto e la Città.

Autore:
Curatore: A cura di Marco Dallari.
Editore: FMR-ART'È.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Arte per Crescere.
Dettagli: cm.23x32, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere.

Abstract: Molte leggende e storie fantastiche confermano lo stupore dei suoi contemporanei e del suo stesso maestro Cimabue per la sua capacità di rappresentare il mondo in modo straordinariamente realistico. Conosciamo bene, però, la sua vicenda di artista e di innovatore del linguaggio pittorico attraverso la “rivoluzione dei volumi” e la creazione di personaggi rappresentati in posture e atteggiamenti assai più naturali che in passato.

EAN: 9788887915891
CondizioniNuovo
EUR 39.50
-62%
EUR 14.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Marco Dallari. Bologna, FMR-ART'È 2016, cm.23x32, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere. Genio maledetto, il pittore della luce ritrasse santi e madonne mettendo in evidenza la grandezza ma anche la miseria della condizione umana. Molti contemporanei non compresero la sua grandezza innovativa: la Morte della Vergine che aveva dipinto per la chiesa di Santa Maria della Scala in Trastevere fu rifiutata dai committenti ritenendo il suo aspetto contrario al decoro, ragione per la quale il dipinto si trova oggi al museo del Louvre.

EAN: 9788887915709
Nuovo
EUR 39.50
-70%
Promo EUR 11.85
consulta la promo
Disponibile
A cura di Marco Dallari. Bologna, FMR-ART'È 2012, cm.23x32, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere. la pittura deve essere invenzione, scoperta, rivelazione. Oltre ad essere un instancabile sperimentatore era anche dotato di una grande ironia, che, soprattutto negli innumerevoli collage, diventa provocazione e dissacrazione delle credenze e dei luoghi comuni. Fece parte del movimento surrealista insieme ad André Breton, Dalí, Magritte e tutto il gruppo degli artisti convinti che l’arte non dovesse rappresentare il mondo e le cose ma cercare di capire la mente degli uomini e rivelare i loro sogni.

EAN: 9788887915693
Nuovo
EUR 39.50
-70%
Promo EUR 11.85
consulta la promo
Disponibile
A cura di Marco Dallari. Bologna, Art'è Ragazzi 2016, cm.23x32, pp.64 illustrazioni a colori, legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere. Per molti critici e storici il più grande pittore di tutti i tempi, matematico ed autore di saggi sulla prospettiva e sul rapporto fra arte e matematica. Scopri Piero della Francesca attraverso racconti, laboratori, aneddoti e notizie sull'artista e sul suo tempo. Le sue opere rappresentano un esempio di ineguagliabile equilibrio tra arte, geometria, riflessioni teologiche e filosofiche e capacità di raccontare storie, vicende e personaggi dell’attualità. Scopri la sezione laboratorio, con spunti per attività che favoriscono la relazione tra adulti e bambini aiutando la comunicazione tra mondi diversi e la condivisione di esperienze. 'Piero della Francesca e la prospettiva' è parte della collana Arte per crescere, nata per promuovere nei bambini e nei ragazzi l'interesse e la familiarità nei confronti dell'arte antica, moderna e contemporanea.

EAN: 9788887915877
Nuovo
EUR 39.50
-62%
EUR 14.90
Disponibile
A cura di Marco Dallari. Bologna, FMR-ART'È 2012, cm.23x32, pp.64 ill.a colori. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Arte per Crescere. Marcel Duchamp è forse l'artista più famoso della corrente artistica nata ai primi del Novecento e chiamata Dadaismo. I dadaisti sono, forse, gli artisti la cui vita e le cui opere sono più vicine allo spirito del gioco. Trasformano oggetti come ferri da stiro e ruote da bicicletta in opere d'arte, inventano il collage, prendono allegramente in giro le grandi opere d'arte del passato. Leggere questo libro, scoprire chi erano Duchamp e i suoi amici d'avventura, godersi le storie e, soprattutto, impegnarsi a realizzare le opere proposte nei laboratori non significa solo capire cos'è il Dadaismo ma diventare dadaisti! Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788887915662
Nuovo
EUR 39.50
-62%
EUR 14.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Prefazione di Giorgio Gaslini. Contrib.di Stefano Arcangeli. Pisa, Pacini 1985, cm.22x30, pp.160, num.ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Nuovo
EUR 15.49
-22%
EUR 12.00
Disponibile
#57265 Arte Musei
A cura del Centro di Studi per la Museologia del C.N.R.presso l'Univ.Internaz.dell'Arte di Firenze. Bologna, Calderini Ed. 1980, cm.18x27,5, pp.VIII,99, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Musei d'Italia. Meraviglie d'Italia.
Usato, come nuovo
EUR 13.43
-26%
EUR 9.90
Ultima copia
Atti del convegno internazionale A cura di Sergio Miceli. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xiv-320 pp. con molti esempi musicali n.t. I contributi qui raccolti si pongono come celebrazione massima, a Firenze, delle manifestazioni tenute in Europa per il duecentocinquantesimo anniversario della nascita di Cherubini e spaziano dalle composizioni sacre, al teatro e alla musica da camera. Svoltosi al Conservatorio «Luigi Cherubini» – costituito a Firenze nel 1860 – il Convegno ha riunito studiosi di fama internazionale come Giovanni Carli Ballola e Danièle Pistone e giovani ma già affermati ricercatori come Christine Siegert e Lorenzo Mattei. / These contributions, ranging from sacred compositions to theatre and chamber music, were presented in Florence during the most important of the events held throughout Europe for the 250th anniversary of Cherubini’s birth. The conference took place at the Academy «Luigi Cherubini» – founded in Florence in 1860 – and was attended by world-famous scholars like Giovanni Carli Ballola and Daniele Pistone, as well as young but well-known researchers like Christine Siegert and Lorenzo Mattei.

EAN: 9788822260871
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
N. 6, 7. 8,10, del 1936, N.3, 4 del 1938, N.4,5,8 del 1939, Rivista mensile del Sindacato Nazionale Fascista Ingegneri. Milano, Hoepli 1936-1939, cm.22,5x36, pp.circa 100 ciascun fascicolo. brossure.
Usato, molto buono
EUR 60.00
Ultima copia