CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Walter Gropius e la Bauhaus.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,374.
Dettagli: cm.18x24, pp.202, 177 tra illustrazioni e tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Saggi,374.

Abstract: Il volume si presenta come uno studio approfondito dell'opera progettuale di Gropius, il cui merito non è soltanto d'inserire correttamente quest'ultima nel quadro delle vicende architettoniche del secolo scorso, ma altresí di farne un tassello decisivo della cultura moderna. Ma il saggio è anche una appassionata meditazione sui modi e le idee dell'avanguardia europea piú sensibile alle possibilità offerte dalla civiltà industriale, e rappresenta pure una proposta ideologica e critica di largo respiro, che nel corso del tempo ha riscosso molte adesioni e suscitato altrettanti dibattiti. Per Argan la crucialità del Bauhaus consiste nel riflettere la crisi della società tedesca tra le due guerre (e in senso piú generale dell'intera cultura moderna) e al tempo stesso nel proporsi come strumento di riforma artistica che ambisce a creare un diverso modello sociale. Né tale compito risulta vanificato ai suoi occhi dalla chiusura d'autorità della scuola da parte del nazismo, o dagli esiti spesso discutibili dell'attività progettuale di Gropius in America. Il carattere emblematico che la sua figura e la sua opera assumono in queste pagine deriva dall'idea che industrial design, architettura e urbanistica siano unificate e attraversate da un identico valore civile: un'idea nobile e potente che, nonostante l'apparente sconfitta odierna, riesce ancora una volta a trovare le ragioni profonde e universali della propria affermazione. (Nuova introduzione di Marco Biraghi).

CondizioniUsato, buono
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#1038 Arte Saggi
Con saggi di Rosario Assunto, Antonio Sinelli, Silvia Danesi, Maurizio Fagiolo, Elisabetta Rasy, Marcello Fagiolo, Italo Mascati... Milano. Mazzotta Ed. 1974, cm.18x24, pp.400, num.ill.bn.nt.molte a p.pag. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Antologie e Saggi.
Usato, molto buono
EUR 27.00
3 copie
#5459 Arte Saggi
A cura di Vittore Branca. Firenze, Sansoni Ed. 1963, cm.17x24, pp.XIII-294, brossura Coll.Civiltà Europea e Civiltà Veneziana,1. [buon esemplare]
EUR 41.32
-49%
EUR 21.00
Disponibile
A cura di Piero Nardi. Firenze, Sansoni 1966, cm.17,5x24,5, pp.604, brossura Quaderni di San Giorgio. Centro di Cult.e Civiltà della Fond.G.Cini.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Disponibile
Bologna, Grafis 1987, cm.22x28,5, pp.352, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: Piccolissimo strappetto al dorso.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#183780 Papirologia
Firenze,13-14 giugno 2002, a cura di Guido Bastianini, Angelo Casanova. Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 2003, cm.17x24, pp.164, brossura cop.con bandelle. Coll.Studi e Testi di Papirologia,4.

EAN: 9788887829259
Nuovo
EUR 38.00
-47%
EUR 19.90
Disponibile
#318825 Arte Musei
Lucca, Promolucca Edit. 1998, cm.17x24, pp.95, numerose illsutraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia