CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#296757 Arte Saggi

Lettere e scritti.

Autore:
Curatore: A cura di Walter Guadagnini.
Editore: Abscondita Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Carte d'Artisti,54.
Dettagli: cm.13x22, pp.123, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,54.

Abstract: «Purtroppo noi non abbiamo potuto partecipare, non avendo televisione, alla spedizione sulla luna, come avremmo voluto […] quando non si può vedere niente, le cose sembrano troppo lontane ed estranee. […] A parte qualche spedizione di tanto in tanto, non vedo che lo spazio e gli altri pianeti faranno ancora parte della nostra vita. Saranno forse i nostri figli e certo i nostri nipoti che vivranno in questa nuova dimensione. A noi non resta che applaudire i pionieri, con un fondo d'amarezza persino quando constatiamo che per finanziare il mondo di domani si lascia che quello d'oggi, che è il nostro, marcisca nell'ingiustizia, nella fame ecc. Pazienza. Certo è che quando uno passa il fiore del proprio tempo in un torrido studio a dipingere mettiamo un bottone, come faccio io, allora il dubbio sorge d'essere una mummia, un uomo delle caverne, alienato dal proprio tempo. Ma è solo un dubbio, perché guardandosi in giro le cose ci rassicurano: all'uomo d'oggi, all'uomo col quale m'intrattengo colla mia pittura, l'avventura spaziale è ancora profondamente estranea, mentre il bottone, eh, il bottone è cucito solidamente al tessuto dell'esperienza d'ognuno... Il ruolo degli artisti poi, incluso quelli d'«avanguardia» non è quello di indovini o di veggenti, ma quello antico di cronisti del proprio tempo, e il nostro tempo, ammettiamolo, è ben lontano dalla luna, per lo meno al livello dell'uomo comune.» (da una lettera di Domenico Gnoli alla madre, 4 agosto 1969).

EAN: 9791254720172
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#110282 Arte Saggi
A cura di Walter Guadagnini. Milano, Abscondita Ed. 2004, cm.13x22, pp.123, num.figg.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,54. [...] Certo è che quando uno passa il fiore del proprio tempo in un torrido studio a dipingere mettiamo un bottone, come faccio io, allora il dubbio sorge d'essere una mummia, un uomo delle caverne, alienato dal proprio tempo. Ma è solo un dubbio [...]: all'uomo d'oggi, all'uomo col quale m'intrattengo colla mia pittura, l'avventura spaziale è ancora profondamente estranea, mentre il bottone, eh, il bottone è cucito solidamente al tessuto dell'esperienza d'ognuno... Il ruolo degli artisti poi, incluso quelli d'avanguardia" non è quello di indovini o di veggenti, ma quello antico di cronisti del proprio tempo, e il nostro tempo, ammettiamolo, è ben lontano dalla luna, per lo meno al livello dell'uomo comune" (Domenico Gnoli).

EAN: 9788884160836
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Ultima copia
#167602 Storia Moderna
Parma, Franco Maria Ricci Ed. 2001, cm.17x16,5, pp.285, num.tavv.applic.a col.anche a doppia pag. legatura ed.in tutta seta, tav.a col.applic.al piatto ant.in cofanetto a libro fasc.in tela. Coll.Signorie & Principati. Le Italie dal '400 al '700.
EUR 160.00
-62%
EUR 60.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Centro Editoriale Nazionale 1971, 2 voll. cm.20,5x28, pp.1192, centinaia di tavv.bn.nt. legature editoriali titoli in oro ai piatti e dorsi, in cofanetto.
Note: Lieve menda al dorso.
EUR 123.00
-43%
EUR 69.00
Ultima copia
Traduz.di Maria Vasta Dazzi. Milano, Longanesi & C. 1970, cm.12,2x18,8, pp.683,(5) legatura ed.cartonata, tioli in oro al dorso, sopraccop.fig. [ottimo esemplare.] Coll.La Gaja Scienza,312.
EUR 12.00
Ultima copia
Paris, Jules Florange- Louis Ciani 1927, cm.20,5x26,5, pp.124, brossura.
Note: mende alla copertina.
EUR 38.00
Ultima copia
Third edition. Thames & Hudson 2016 cm.22x28,5, pp. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Groundbreaking in both its content and its presentation, Art Since 1900 has been hailed as a landmark study in the history of art. Conceived by some of the most influential art historians of our time, this extraordinary book has now been revised, expanded and brought right up to date to include the latest developments in the study and practice of art. With a clear year-by-year structure, the authors present 130 articles, each focusing on a crucial event - such as the creation of a seminal work, the publication of an important text, or the opening of a major exhibition - to tell the myriad stories of art from 1900 to the present. All the key turning-points and breakthroughs of modernism and postmodernism are explored in depth, as are the frequent antimodernist reactions that proposed alternative visions. This expanded edition includes a new introduction on the impact of globalization, as well as essays on the development of Synthetic Cubism, early avant-garde film, Brazilian modernism, postmodern architecture, Moscow conceptualism, queer art, South African photography, and the rise of the new museum of art. Acclaimed as the definitive work on the subject, Art Since 1900 is essential reading for anyone seeking to understand the complexities of art in the modern age.

EAN: 9780500239537
EUR 49.90
Ultima copia