CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#296791 Corsica

Animaux de Corse.

Autore:
Curatore: Illustrations de Hervé Le Mesle.
Editore: Albiana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.224, ill.col. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Plus de deux cents espèces du maquis, de la montagne ou des rivières de Corse à (re)découvrir. Par un amoureux inconditionnel de la Nature (anecdotes comprises... !).

EAN: 9782824111995
CondizioniNuovo
EUR 19.50
-23%
EUR 15.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#72297 Arte Pittura
Milano, Federico Motta Editore 2002, cm.17,5x20,5, pp.472, 247 figg.a colori, 132 bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Gemme. II volume propone una trattazione storica della pittura senese dalle sue origini, verso la metà del Duecento, al Barocco. Trattazione che esplicita innanzi tutto come e quando nasce l'idea storiografica di una scuola pittorica senese. In questo caso, per una corretta e accurata comprensione del volume, è fondamentale fornire la chiave di lettura del concetto e della realtà medesima di questa identità artistico-culturale. Dal Seicento, secolo che vede la nascita della storiografia della pittura senese, si passa all'illuminismo e al XIX secolo, epoca, quest'ultima, che vede l'affermazione di ricerche e di testi filologici destinati a creare le basi principali della critica moderna. La gloriosa produzione storiografica della fine dell'Ottocento e del primo Novecento codifica un'immagine della pittura che per certi versi ha prevalso fino ad oggi. Lo scopo che si prefigge un'opera di sintesi come questa è quello di verificare, anche alla luce degli studi e delle scoperte più recenti, se possono valere ancora il metodo di lettura e l'interpretazione storica proposti agli albori del secolo, o se, invece, fatte salve le fondamentali acquisizioni scientifiche frutto di questi anni cruciali di intensa ricerca, non sia necessario un profondo ripensamento.

EAN: 9788871793511
Nuovo
EUR 39.75
-37%
EUR 25.00
Disponibile
Milano, Consociazione Tusristica Italiana 1939, cm.15x20, pp.180, alcune figg.bn.ft. brossura Quinta edizione.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copie
#335378 Arte Scultura
Prefazione di Fabio Cavallucci. s.d.circa 2009, cm.27,5x28,5, pp.94, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
#337931 Architettura
Roma, Elliot 2015, cm.22x22, pp.175, brossura copertina figurata a colori. Collana Antidoti. Dalla vicina Italia alle lontane terre persiane, cinesi, indiane, Cesare Brandi, nei suoi diari di viaggio, raccoglie la propria curiosità, sempre inappagata, l'amore per la natura, per il paesaggio, per la buona cucina, il gusto del vedere e del cercare. I piaceri sensibili si accompagnano così all'indagine attenta della realtà e alla critica agguerrita. I territori attraversati sono restituiti attraverso illuminazioni impressionistiche e riferimenti iconografici, contemplazioni che non si risolvono nel semplice misticismo e notazioni pungenti, oculate, di pura simpatia intellettuale. L'annotazione colta si lega ai momenti in cui il sapere arretra per lasciare spazio all'incanto della meraviglia, alla poesia, senza mai perdere in lucidità analitica. Pubblicato per la prima volta nel 1958, "Città del deserto" racconta una Tripoli silenziosa, l'urbanistica severiana di Leptis Magna, l'ascendenza fenicia di Beirut, la fitta campagna fuori Damasco, così simile a quella napoletana. Pellegrino attento, guida sensibile, acuto scrittore, Brandi riesce a dare la parola alla gamma dei luoghi che incontra, fatti di luci, colori, materia, arte, civiltà, storia. Introduzione di Geno Pampaloni.

EAN: 9788861928237
Nuovo
EUR 17.50
-42%
EUR 10.00
Ultima copia