CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#296794 Corsica

Le moulin du chat sorcier et autres contes, légendes, fables du peuple corse.

Autore:
Editore: Albiana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.256, brossura

Abstract: Puisés dans un imaginaire venu des quatre coins de l'île et des peuples qui y accostèrent au cours des siècles passés ; contes des montagnes, des bergers, des gens de la mer. Au long de ces pages, des chats-sorciers envahissent les demeures des hommes, la Destinée s'incarne en un sanglier démoniaque, un enfant trouve l'anneau de commandement et va régner chez le sultan, le Diable en personne expulse des enfers un berger trop malin... L'auteur a cherché ces légendes à travers l'île. Elle les a recueillies ou retrouvées dans sa mémoire de fille du Taravu et de la Ghjuvellina, elle nous les restitue avec ses images et ses mots. Mais il ne s'agit pas là d'un travail d'ethnologue ni de sociologue ou d'historien. C'est le fruit du plaisir de quelqu'un qui aime à raconter des histoires. Ces contes feront tour à tour frémir, rire ou pleurer le lecteur désireux de rencontrer l'âme d'un pays et l'esprit de son peuple.

EAN: 9782846980661
CondizioniNuovo
EUR 17.00
-17%
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#147156 Archeologia
Roma, 21 ottobre 2008-6 gennaio 2009. A cura di Torelli M., Moretti Sgubini A. M. Milano, Electa 2008 pp.291, brossura cop.fig.a col. Quella degli etruschi è una civiltà antica che più di altre ha sempre esercitato un particolare fascino per tutti coloro che le si sono avvicinati. Le mostre sono lo strumento più efficace per informare e documentare le rievocazoni delle civiltà del passato. Protagonisti dell'esposizione sono i grandi centri costieri del Lazio settentrionale che ebbero un ruolo di primo piano non solo nella storia dell'Italia antica, ma dell'intero Mediterraneo in epoca preromana. Il libro contiene le testimonianze dell'architettura del tempio di Apollo di Veio, come anche gli esempi dell'architettura funeraria di Cerveteri o gli affreschi delle celebri tombe dipinte di Tarquinia o ancora le sculture di Vulci.

EAN: 9788837066208
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Ultima copia
Livorno, Sillabe 2016, cm.19x24, pp.144, 210 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi. Testo Italiano e Inglese. Nella storia delle armi da fuoco il meccanismo di accensione a ruota rappresenta un unicum: è la soluzione "complessa" ad una serie di problemi. Prima di questo, per innescare la polvere da sparo si usava una semplice miccia che presentava però innumerevoli incovenienti e limitazioni. Tutti superati grazie all'invenzione di un sistema di una complessità incredibile, che richiedeva materiali di altissima qualità e una perizia da orologiai nella sua realizzazione. Le armi dotate di questo meccanismo risultavano molto costose divenendo presto simbolo di agiatezza economica. Anche se poco tempo dopo la sua invenzione fu escogitata la soluzione "semplice" al problema, l'acciarino a pietra focaia, l'accensione a ruota rimase un must per tutti quegli armaioli che volevano dimostrare la propria abilità tecnica. Il Museo Stibbert possiede una grande collezione di armi da fuoco e quelle con meccanismo a ruota sono praticamente tutte di altissima qualità. In questo volume ne presentiamo una selezione significativa per illustrare diversi periodi e manifatture.

EAN: 9788883478789
Nuovo
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Lupetti - Editori Di Comunicazione 2003, cm.29x29, pp.117, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788883910890
Nuovo
EUR 30.00
-56%
EUR 13.00
3 copie