CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La schiena fredda. Giallo proibito.

Autore:
Curatore: Protagonista: Steve Conacher. Traduz.di Vito Valleoni.
Editore: Longanesi & C.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Nuovi Gialli Proibiti,17.
Dettagli: cm.12x18, pp.191, tascabile, brossura cop.fig.a col. Coll.I Nuovi Gialli Proibiti,17.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Franco Cambi. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1998, cm.17x24, pp.X-545, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia,39.

EAN: 9788871664149
Nuovo
EUR 36.15
-52%
EUR 17.00
Disponibile
#81066 Biografie
Traduz.di R.Riccardi. Bari, Laterza Ed. 2005, cm.14x21, pp.XXI,386, 9 figg.bn.in tavv.ft., legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Storia e Società.

EAN: 9788842071488
EUR 28.00
-15%
EUR 23.80
Ultima copia
#313465 Arte Saggi
Milano, Electa Mondadori 2008, cm.14x21, pp.294, 140 illustrazioni in bianco e nero. brossura. Collana Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Il Museo Nazionale delle arti del XXI secolo mira a diffondere e valorizzare le ricerche artistiche e architettoniche più attuali, al fine di aprire la cultura artistica italiana a una nuova stagione di riflessione sulla contemporaneità artistica, che diviene il baricentro di un'articolata attività di ricerca, conservazione e documentazione nonché di uno specifico impegno dedicato alla formazione di nuove leve di critici e studiosi. È con questo intento che il Ministero per i Beni e le Attività culturali e il MAXXI hanno istituito nel 2006 un premio per la miglior tesi di laurea e dottorato di ricerca dedicata all'arte contemporanea italiana. Lo studio condotto in questa monografia su una delle più importanti mostre della Transavanguardia, "Die enthauptete Hand", propone una rilettura delle poetiche e dei metodi di lavoro dei quattro protagonisti della mostra, così come del contesto culturale in cui si affermava quel "ritorno alla pittura" che caratterizzerà la nuova stagione degli anni Ottanta. Si tratta di un'analisi documentata che restituisce in tutta la sua sfaccettata fisonomia un momento determinante della recente vicenda artistica italiana.

EAN: 9788837056797
Nuovo
EUR 34.00
Ultima copia