CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#297308 Arte Disegno

Disegni di Ruy Bastos.

Curatore: XXVI Divertimenti.
Editore: Edizioni d'Arte.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.46,5x62, circa 50 fogli. legatura editoriale in tutta tela rossa. Edizione limitata in 150 esemplari numerati. Il nostro non numerato in quanto proveniente dalla collezione privata del legatore artigiano del volume.

EUR 125.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Parma, Ediz.Zara 1993, cm.11,5x19, pp.212, brossura cop.con bandelle. Coll.La Bestia Rara,8.
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
Disponibile
#62952 Arte Scultura
Pennsylvania The Pennsylvania State University Press 1994, cm.22x28,5, pp.XIII,76, 98 ill.bn.in tavv.ft., legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Ediz.in lingua inglese. The remarkable evolution of Italian Gothic and Renaissance sepulchral art was initiated, not by the tomb of a pope or a prince but by one made for a saint, Dominic Guzmàn, founder of the Order of Preachers. The tomb was designed by Nicola Pisano in 1264 and built in San Domenico, Bologna, in 1267. Shortly after its construction, monumental tombs appeared everywhere in Italy, characterized by increasingly large-scale, spatially aggressive, architectonic forms with rich sculptural embellishments. This study analyzes the form and structure of this thirteenth-century monument and explores its meaning to Pisano's contemporaries, patrons as well as the public. Anita Moskowitz's discussions of the two major descendants of the Arca di San Domenico—the Arca di San Pietro Martire in Milan by Giovanni di Balduccio and the Arca di Sant' Agostino in Pavia by a follower of Balduccio—as well as the

EAN: 9780271009469
EUR 108.76
-58%
EUR 45.00
2 copie
Traduz.di Francesca Novajra. Trieste, Emme Ed. 2005, cm.27,5X20,5, pp.32, num.figg.a col.nt. legatura ed. cop.fig.a col. Il signor e la signora Conigli amavano molto i loro figlioletti, però non riuscivano a capire come mai erano sempre più numerosi. 3, 6, 9, 12... la moltiplicazione sembrava non finire mai! Ben presto la casa si riempí talmente che ai poveri genitori non rimase altro da fare che dormire sul pavimento. E proprio allora fecero una scoperta sorprendente... Età di lettura: da 4 anni.

EAN: 9788879277662
EUR 12.90
-46%
EUR 6.90
Ultima copia
Traduz.di Patricia Volterra. Milano, Treves Treccani Tumminelli 1942, cm.15,5x23, pp.502, rilegato in mezza tela.
EUR 10.00
3 copie