CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giove chiama terra.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Urania924.
Dettagli: cm.13x19, pp.298,, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania924.

Abstract: Da osservazioni raccolte sulla Terra risulta che in orbita attorno a Giove c'è qualcosa da cui cominciano a pervenire dei segnali. Un ufo? La deduzione sembrerebbe inevitabile, dal momento che nessuna astronave terrestre è mai ancora arrivata laggiù. Ma... Ma queste non sono praticamente le stesse parole con cui abbiamo presentato nello scorso numero i "Segnali da Giove" di Zach Hughes? Il fatto è che Ben Bova e Zach Hughes per una straordinaria coincidenza hanno scritto e pubblicato contemporanemente due romanzi che partono dalle stesse premesse pur arrivando a conclusioni diversissime. Veda comunque il lettore quali delle due preferisce e tenga conto d'altra parte che il complesso, ricchissimo romanzo di Bova è quasi tre volte più lungo di quello di Hughes e negli USA costa più del doppio, mentre in URANIA costa naturalmente lo stesso. Un'occasione da non perdere.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.13x19, pp.186, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania558. Una preziosa invenzione terapeutica; un congegno psico-elettronico mediante il quale ci si può combattere fino alla morte, ma senza morire; uno strumento di civiltà, di progresso, di pace, che permette lo sfogo regolato degli istinti aggressivi dell'uomo. Questo è la duellomacchina, nelle intenzioni del suo ideatore. Ogni interferenza, manomissione o sabotaggio è impossibile. Tutto è stato previsto perchè i duellanti non possano in alcun modo danneggiarsi, quali che siano le armi che hanno scelto, l'odio che li anima. Eppure, a un certo punto, dalle cabine della duellomacchina cominciano a uscire dei veri cadaveri...
Usato, buono
EUR 5.00
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di L.Gualdo Rosa. Roma, Ist.Storico italiano per il Medio Evo 1993, cm.18x25, pp.XLVIII,286, num.figg.e tavv.bn.e a col.nt. brossura Coll.Nuovi Studi Storici,22. Intonso.
EUR 51.00
-43%
EUR 29.00
Disponibile
#102002 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.16x22,5, 220 pp., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 41. L’industria della seta della Firenze rinascimentale costituì una risposta vincente alla sfida delle profonde alterazioni economiche innescate dalla lunga crisi demografica del tardo Medioevo. L’analisi macroeconomica, che si sofferma sulle ragioni della r Silk industry in Renaissance Florence was a successful answer to the challenge of the profound economic changes triggered off by the long demographic crisis of the late Middle Ages. The macroeconomic analysis, which considers the reasons for the reconvers

EAN: 9788822250681
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Ordinabile
Napoli, Dalla Tipografia di Porcelli 1820, cm.12x21, pp.258, 219, 236, VI,322, 225, 212,XLVIII. 5 tavv.ft.di cui 4 ripiegate. rilegg.in mz.pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi, (abrasione di ca.cm.6 al dorso del sesto vol.).
Usato, molto buono
EUR 350.00
Ultima copia
Paris, Editions de La Différence 1997. cm.21x24, pp.542, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9782729111700
Usato, come nuovo
EUR 14.90
Ultima copia