CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Zodiaco letterario.

Autore:
Editore: Vallecchi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.206, brossura.

CondizioniUsato, buono
Note: Menda alla parte apicale del dorso. Sporadici segni a matita nera. Testo perfettamente fruibile.
EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Sansoni/Accademia Ed. 1970, cm.14x22, pp.350, brossura cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo.
Usato, accettabile
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
Ultima copia
Dall'Indice: Rassegnazione dell'eroismo cavalleresco. Eroismo della rinuncia. La Carne e il diavolo. Voluttà del dolore... Firenze, Vallecchi Ed. 1938, cm.13x19,5, pp.124, brossura intonso. Prima edizione.
EUR 10.33
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 2013, cm.14x22,5, pp.264, legatura ed. sopraccop. I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento Moro e il tradimento del padre, il coraggio intellettuale di Parise e il primo amore che muore il giorno di San Valentino, il discorso con cui Bertinotti cancellò il governo Prodi e la resa definitiva al gene della superficialità, la vita quotidiana durante i vent'anni di Berlusconi al potere, una frase di Craxi e un racconto di Carver... Se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all'indietro la strada è ben segnalata, una scia di intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli: il filo dei nostri giorni. Francesco Piccolo ha scritto un libro che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva: sarà impossibile non rispecchiarsi in queste pagine (per affinità o per opposizione), rileggendo parole e cose, rivelazioni e scacchi della nostra storia personale, e ricordando a ogni pagina che tutto ci riguarda. "Un'epoca quella in cui si vive - non si respinge, si può soltanto accoglierla".

EAN: 9788806194567
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Disponibile
Torino, Einaudi Ed. 2018, cm.14x22, pp.240, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Supercoralli. Con “L’animale che mi porto dentro”, l'autore Premio Strega Francesco Piccolo racconta l'essere maschi, o per meglio dire il doverlo essere, scontrandosi con aspettative, stereotipi e istinti. In un romanzo sospeso tra autoanalisi e finzione, il protagonista passa attraverso timori infantili, brufoli adolescenziali, esperienze sessuali, storie d’amore e crisi dell'età adulta, per ritrovarsi a constatare, momento dopo momento, la propria inadeguatezza. Di cosa è fatto un uomo? Cosa gli è socialmente concesso? Cosa lo connota in maniera innata, istintuale, animale? “L’animale che mi porto dentro” di Francesco Piccolo è un racconto vivissimo, che a tratti assume toni quasi saggistici e che ci aiuta a comprendere un po’ più a fondo cosa comporta appartenere al presunto sesso forte.

EAN: 9788806231521
Usato, molto buono
EUR 19.50
-48%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1984, cm.11x18, pp.157,(3), tascabile, copertina figurata a colori. Coll.Oscar Saggi,83.
EUR 8.00
Ultima copia