CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Via XX Settembre.

Autore:
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Narratori.
Dettagli: cm.12x22 pp.228 brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Narratori.

EAN: 9788807030628
CondizioniNuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Feltrinelli 2004, cm.14x22, pp.322, brossura, cop.fig.a col. con bandelle. ColI.I Narratori. Sicilia fine Ottocento. Costanza Safamita è l'unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata dalla madre. Con la sua chioma di capelli rossi e il suo aspetto fisico quasi "di un'altra razza", cresce fra le persone di servizio, fra l'orgoglio paterno del sangue e le prospettive alquanto ridotte della vita in provincia. Sarà lei, per volere del padre, a ereditare le sostanze e il prestigio della famiglia. Affronterà la mondanità palermitana e una vita coniugale in equilibrio tra l'amore per il marito e l'impossibilità di abbandonarglisi, saprà affrontare i capimafia e contenere lo sfascio della famiglia, in un mondo arcaico e barbarico, fotografato nel momento della fine

EAN: 9788807016592
Usato, buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 2007, cm.14x22, pp.272, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Chi è stata la madre di Tito? Una poco di buono, come dicono certe voci cattive? O una signora di buona famiglia costretta a "sparire", come ha sempre detto il padre Gaspare? Tito è alla guida di un pastificio, fonte non solo di ricchezza ma anche di conflitti, tensioni e invidie in seno a una famiglia allo sbando. È soltanto la sua autorità a tenerla insieme, a volerla unita, con il sostegno forte della mite presenza di una vecchia zia: zia Rachele ha vegliato su Tito e poi sui figli di lui e non ha perso la capacità di intuire anche quello che le si vorrebbe tener nascosto, ma nel suo sguardo cominciano ad affiorare a poco a poco ricordi confusi e brandelli di segreti custoditi tenacemente per più di mezzo secolo. A smuovere ulteriormente le acque torbide, insieme alla bellissima Irina, spregiudicata e intraprendente, arriva all'improvviso Dante, figlio di una ex compagna di collegio della zia. E c'è chi sospetta oscuri moventi. Quanto più la storia si apre a inattesi sviluppi nel presente, tanto più il passato viene folgorato da una nuova luce e il mistero che nascondeva si dischiude lentamente con la forza di una grande storia d'amore.

EAN: 9788807017124
Usato, molto buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 2006, cm.12,5x19,5, pp.322, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1883. Sicilia fine Ottocento. Costanza Safamita è l'unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e protetta dal padre, il barone Domenico, quanto rigettata dalla madre. Con la sua chioma di capelli rossi e il suo aspetto fisico quasi "di un'altra razza", cresce fra le persone di servizio, fra l'orgoglio paterno del sangue e le prospettive alquanto ridotte della vita in provincia. Sarà lei, per volere del padre, a ereditare le sostanze e il prestigio della famiglia. Affronterà la mondanità palermitana e una vita coniugale in equilibrio tra l'amore per il marito e l'impossibilità di abbandonarglisi, saprà affrontare i capimafia e contenere lo sfascio della famiglia, in un mondo arcaico e barbarico, fotografato nel momento della fine.

EAN: 9788807818837
Usato, molto buono
EUR 8.50
-41%
EUR 5.00
3 copie
Bra, Slow Food Editore 2012, cm.12x19, pp.48, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria. Nella "Piccola Biblioteca di Cucina Letteraria" il legame fra cucina e letteratura diventa l'occasione per la migliore divagazione narrativa: la scrittura come tramite per la poeticità di un piatto, un cibo, una preparazione. I più grandi scrittori, poeti e accademici italiani offriranno la loro penna per celebrare la nostra cucina. Questi autori onorano un piatto con una narrazione, un resoconto, un aneddoto, una storia o novella, o anche una manciata di versi: l'esiguo spazio di ventiquattro cartelle per poter mettere da parte la propria fama, lasciando la gloria al cibo che più li appassiona.

EAN: 9788884992901
Nuovo
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di D.Taverna. Torino, UTET 1984, 2 voll. cm.22x29, pp.234,268, centinaia di ill.diss.e tavv.a col.nt. legature editoriali in tutta tela,sopracc.figg.a col. Coll.Storia Universale dell'Arte.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
Dall'indice:Poesie minori riguardanti gli Scaligeri. Roma, Sede dell'Ist.Palazzo dei Lincei 1968, cm.16x24, pp.209, brossura Ristampa dell'ediz.Roma,1902.
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
Ultima copia
#142047 Arte Scultura
Bologna, Ediz.Bora 1996, cm.24x22, pp.78,num.tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Cataloghi di Mostre.

EAN: 9788885345461
Nuovo
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Disponibile
Traduzione di Francesco Ciancabilla. Milano, Il Saggiatore Ed. 2002, cm.14x21,5, pp.248, brossura cop.fig.a col. Coll. Scritture.

EAN: 9788842810254
Usato, molto buono
Note: dedica in antiporta
EUR 11.00
Ultima copia