CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Galleria delle Carte geografiche in Vaticano. The Gallery of Maps in the Vatican. Vol.I:Atlante fotografico,pp.594, 795 ill.a col. Vol.II:Testi.Saggi e schede,pp.536, 120 ill.bn.nt. Vol.III:Carte, 40 carte geografiche in cofanetto; indici toponomastici.

Curatore: A cura di L.Gambi,A.Pinelli.Saggi di A.Chiggiato, R.Ferri,L.Gambi, C.Franzoni, P.Liverani, M.Milanesi, A.Pinelli, F.Prontera.
Editore: D.Pivato. Modena, Franco Cosimo Panini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Mirabilia Italiae.
Dettagli: 3 voll. cm.24x32, legature editoriali in tutta seta, titoli in oro ai piatti e dorsi in cofano fasciato. Coll.Mirabilia Italiae.

Abstract: Voluta da papa Gregorio XIII, terminata nel 1580 sotto la direzione del geografo Egnazio Danti, la Galleria delle Carte geografiche in Vaticano è il più vasto ciclo pittorico di figurazioni cartografiche esistente al mondo e una delle più straordinarie imprese artistiche del tardo Cinquecento. Lunga centoventi metri e larga sei, comprende quaranta tavole ad affresco raffiguranti le regioni italiane, le grandi città portuali e alcune isole minori, mentre sul soffitto è dipinto un ciclo di "miracoli" e scene edificanti legate alle località sottostanti, composto di 51 scene. Il quadro che emerge dal ciclo cartografico della Galleria è quello dell'Italia alla fine del XVI secolo. Una realtà politica ancora disomogenea ma anche un'entità geografica e concettuale già precocemente unitaria, cementata e unificata, quale patria designata della Chiesa, da una visione provvidenziale della storia. Il cofanetto contiene un volume con l'atlante fotografico; uno che raccoglie una serie di saggi e schede e l'ultimo con 40 carte geografiche in cofanetto e gli indici toponomastici.

EAN: 9788824805360
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 1,100.00
-40%
EUR 650.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#69635 Arte Disegno
A cura di Terence Mullaly, presentaz.di Giuseppe Fiocco. Vicenza, Neri Pozza Ed. 1971, cm.16x21,5, pp.102, 124 tavv.e ill.bn.in tavv.ft. brossura sopraccoperta figurata. Coll.Cataloghi di Mostre,32.

EAN: 9788873050407
Usato, molto buono
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Salerno Ed. 2011, cm.13x20, pp.134, brossura con bandelle. Coll.Aculei,9. Collana diretta da Alessandro Barbero. Secondo una vecchia battuta i libri più brevi della storia sarebbero: "Raffinate ricette inglesi", "Etica commerciale ebraica" e "Vittorie militari italiane". Al di là della divertente perfidia, esiste purtroppo un doloroso fondo di verità, per ciò che riguarda noi italiani. Che questo sia indice di una vocazione italica alla sconfitta, è arduo da sostenere, ma certo è un dato di fatto col quale fare i conti. Andrea Santangelo ricostruisce, con dovizia di particolari, una sconfitta che non è mai ricordata, nota agli specialisti col nome in codice che gli inglesi, nel dicembre 1940, diedero all'offensiva contro la 10a Armata di Graziani in Libia, Operazione Compass. Il tracollo e la resa delle truppe di Graziani, se per un verso sono l'esito emblematico dell'impreparazione alla guerra dell'Italia fascista, per l'altro si affiancano a Caporetto come disastro da cui l'esercito italiano seppe imparare, ponendo riparo alle mancanze più evidenti e raggiungendo quei più elevati standard di combattimento di cui darà prova in seguito, proprio in Africa, sotto il comando di Rommel, fino al sacrificio di El Alamein.

EAN: 9788884027849
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile