CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#299711 Arte Varia

Time machine. Vedere e sperimentare il tempo.

Autore:
Editore: Skira.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x22, pp.330 ill. brossura copertina figurata.

Abstract: "Time machine. Vedere e sperimentare il tempo" esplora il modo in cui il cinema e altri media fondati sulle immagini in movimento, come video e videoinstallazioni, hanno trasformato, nel corso della loro storia, la nostra percezione del tempo, attraverso tecniche di manipolazione temporale come il ralenti e l’accelerazione, il loop e l’inversione, il time-lapse e il fermo immagine, le sovrimpressioni, il passo uno e le diverse forme del montaggio. Lungo un percorso che riunisce immagini provenienti dai diversi campi dell’arte contemporanea, del cinema delle origini e del cinema sperimentale, del cinema scientifico e del cinema documentario, del cinema classico e del cinema contemporaneo – con alcune incursioni nella storia della fotografia – "Time machine. Vedere e sperimentare il tempo" percorre un arco temporale che va dal 1895 ai giorni nostri: dall’anno della prima pubblicazione del racconto fantascientifico "The time machine" di H.G. Wells e della prima presentazione pubblica del cinématographe dei fratelli Lumière, fino alle nuove temporalità non-umane di immagini in movimento prodotte dall’intelligenza artificiale, dal machine learning e dalle reti neurali.

EAN: 9788857243283
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Giuseppe Petronio. Torino, Einaudi 1949, cm.14x22, pp.XXII,670, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, dorso colorato, cofanetto in mezza tela, colorato. Coll.I Millenni,8.
Da collezione, molto buono
EUR 46.00
Ultima copia
Koln, Taschen 2008, cm.30x42, formato albo. pp.592, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in mz.tela. An in-depth exploration of Bergman’s complete works. On November 24, 2008 The Ingmar Bergman Archives editors Paul Duncan and Bengt Wanselius won the August Prize 2008 for the Best Non-Fiction Book published in Sweden. This is the most prestigious literary prize in Sweden, voted for by booksellers and librarians throughout the country. The complete works of Ingmar Bergman: an homage to one of the most esteemed film and theater artists of all time, began in cooperation with Bergman himself and made with full access to his archives. Since 1957, when he released The Seventh Seal and Wild Strawberries, Ingmar Bergman has been one of the leading figures in international cinema. In a career that spanned 60 years, he wrote, produced, and directed 50 films that defined how we see ourselves and how we interact with the people we love, in films like Persona, Scenes from a Marriage, and Fanny and Alexander. Before his death in 2007, Bergman gave TASCHEN and the Swedish publishing house Max Ström complete access to his archives at The Bergman Foundation, and permission to reprint his writings and interviews, many of which have never been seen outside of Sweden. Picture researcher Bengt Wanselius, who was Bergman’s photographer for 20 years, scoured photo archives all over Sweden, discovered previously unseen images from Bergman’s films, and selected unpublished images from the personal archives of many photographers. Text editor Paul Duncan gathered a team of Bergman experts as contributing editors—Peter Cowie and Bengt Forslund (for film/TV), and Ulla Åberg & Birgitta Steene (for theater)—who have researched and written a narrative that, for the first time, will combine all of Bergman’s working life in film and theater. Such is the depth of Bergman’s writings that most of the story is told in his own words.
Usato, come nuovo
Note: Mancante del dvd.
EUR 150.00
-43%
EUR 85.00
Disponibile
#168990 Biografie
Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1941, cm.15x21,5, pp.319, 7 tavv.in bn.ft., brossura,sovraccop.fig. [copia in ottimo stato]. Coll.I Grandi Italiani. Collana di biografie diretta da Luigi Federzoni,22.
EUR 18.00
2 copie
#288322 Arte Pittura
Koln, Taschen 2012, cm.24x31, pp.96, ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Francisco Goya (1746-1828) è uno dei pittori spagnoli più controversi e ammirati, universalmente conosciuto per il suo stile intenso, algido e qualche volta grottesco. Goya raffigura le ingiustizie sociali con una sincerità che rasenta la brutalità. Pittore ufficiale alla corta spagnola, scattò con le sue opere un'istantanea della vita e della società nella Spagna del XVIII e XIX secolo. Vissuto alla fine del periodo dei Grandi Maestri, Goya, con il suo stile audace, sovversivo e potente, può essere considerato il primo pittore dell'era moderna. Non è un caso che si possono ritrovare tracce del suo stile anche in artisti eterogenei come Picasso e Francis Bacon.

EAN: 9783836541510
Nuovo
EUR 9.99
-10%
EUR 8.90
Ultima copia