CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#300560 Arte Saggi

Bollettino d'Arte. Trimestrale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Autore:
Curatore: A.XCV, Serie VII, n.5 (gennaio-marzo 2010).
Editore: Casa Editrice Leo S.Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x28,5, pp.IV,139,(1),testo su 2 colonne, numerose ill.a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori.

Abstract: Indice:GIULIA ROCCO: Una scultura greca dal teatro di Spoleto 1BRUNO CILIENTO, COSTANZA SEGRE MONTEL: Il recupero delle perdute memorie di Verzuolo, 27un borgo dell’antico Marchesato di SaluzzoBARBARA FURLOTTI: Giovan Francesco Orsini, un nome per il ‘Ritratto di gentiluomo’ della 61Pinacoteca del Castello Sforzesco di MilanoDENIS MORGANTI: Un disegno di Teodoro Ghisi per l’‘Incoronazione della Vergine’ di Pesaro 69GIUSEPPE PORZIO: Luca Fiammingo, “frate teresiano”, a Napoli 73LIVIA VELANI: “La pittura bianca è il mio marmo” (Cy Twombly) 81IN BREVE:FABIO FREZZATO, CLAUDIO SECCARONI: «Matteo da Terra Nuova miniatore fiorentino». 87Contributi ad una biografia a lungo discussaBRUNO MANTURA: Due dipinti di Felice Casorati e ‘La fanciulla che legge’ della Galleria Civica 89d’Arte Moderna e Contemporanea di TorinoLIBRI:RICCARDO PASSONI: Questo libro non è una giarda, Recensione a Scherzi d’Artista 93di FABRIZIO CORRADO, PAOLO SAN MARTINOTUTELA E VALORIZZAZIONEAGOSTINO BURECA: Indagini conoscitive e primi interventi per il recupero del Giardino Segreto 97della Villa Giustiniani di Bassano Romano con Appendice di ROSSELLA PANTANELLAMICHELE CAMPISI: Il Giardino di Vincenzo Giustiniani a Bassano Romano: la villa del Seicento, 119ragioni e passioniFIORELLA PROIETTI, PIERO SCATIZZI: Il Giardino dei Giustiniani a Bassano “di Sutri” 137attraverso la cartografia e le fonti d’archivio dal XVI al XIX secoloAbstracts 165.

EUR 15.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Banco Popolare di Milano 1985, cm.23x30, pp.214, num.figg.bn.e a col. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 16.00
3 copie
#231772 Arte Saggi
Firenze, Casa Editrice Leo S.Olschki cm.22,5x28,5, pp.IV,139,(1),testo su 2 colonne, numerose ill.a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori. [copia allo stato di nuovo.]
EUR 56.00
-73%
EUR 15.00
3 copie
#300561 Arte Saggi
A.XCV, Serie VII, n.3 (gennaio-marzo 2009). Firenze, Casa Editrice Leo S.Olschki 2009, cm.22,5x28,5, pp.IV,139,(1),testo su 2 colonne, numerose ill.a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori. Indice:GLI AFFRESCHI DUECENTESCHI CON LE STORIE DI MOSÈ DELL’ABBAZIA DI GROTTAFERRATA: STORIA E CONSERVAZIONE BARBARA FABJAN: Vicende storiche degli affreschi duecenteschi 1 MARIA GRAZIA CHILOSI: Storia e lettura delle fasi esecutive degli affreschi attraverso il restauro 11 PIETRO MOIOLI E CLAUDIO SECCARONI: Caratterizzazione mediante analisi di fluorescenza X 41 dei pigmenti presenti nei dipinti murali staccati (Appendice 1) MARIA LAURA SANTARELLI: Caratterizzazione di uno strato pittorico di colore rosso 47 degli affreschi (Appendice 2) KEES NEEFT: The Hipponion Painter 49 SALVATORE RIZZA: Il “Castello di Corradino” a Centuripe. Un raro caso di mausoleo di età imperiale in Sicilia 79 SALVATORE ENRICO ANSELMI: “Addenda” al percorso di Giovan Francesco Romanelli 115 GIOVAN BATTISTA FIDANZA: Revisioni e novità su Francesco Appiani 125 Abstracts 139
EUR 15.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#141239 Scienze
Milano, TEA Ed. 2010, cm.13x20, pp.347, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggistica. Impertinente, in senso letterale, è chi "non appartiene", ad esempio a una politica o a una religione, e non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi che nei saggi raccolti in questo volume su politica, religione, letteratura, filosofia e scienza - dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo) filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.

EAN: 9788850214549
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copie
#284723 Automobili Moto
Milano, Automobilia 1999, cm.26,5x26,5, pp.215, oltre 200 tra ill.,disegni, tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.

EAN: 9788879600934
EUR 20.00
Ultima copia
#313857 Ufologia Alieni
Traduzione di Libero Sosio. Milano, Longanesi 2000, cm.14x21, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Collana La Lente di Galileo. L'autore di questo libro si pone la domanda di quante altre forme di vita esistano al di fuori del nostro minuscolo pianeta. E' possibile per noi "immaginarle scientificamente", cioè in base ai dati che possediamo? Quale aspetto avrebbero? Sostenuto da un'assoluta precisione scientifica unita a un'immaginazione originale "La scienza degli alieni" offre la possibilità al lettore di esplorare mondi ed esseri stranissimi ma... probabili.

EAN: 9788830417748
EUR 13.00
Ultima copia
Traduzione di Anna Sordelli. Milano, CDE Rizzoli 1985, cm.16x22,5, pp.395, numerose illustrazioni bn.in 16 tavole fuori testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 7.00
Ultima copia