CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#300586 Esoterismo

Pianeta. Numero 33. Le parole e il luogo dell'uomo.Gilbert Faux- L'era ell'urbanesimo.Testo fondamentale di Frank Lloyd Wright.Claude Bouyeure- Che cos'è il "design".Victor Alexandrov- La dede Baha'i.Luc Geslin- Missiles at home.L. Pauwels e A. Wats- I figli del Mandale.Kahlil Gibran- Il Profeta.Gruppo Ricerche Pianeta- Il clic-clic degli hippies.Josè Lenzini- Criogenesi:una scommessa?Salvador Dalì parla di ibernazione.L. Pauwels e G. Bergier- Donde provengono gli akpallus?I. Verine- Un codice fondamentale.G. E. Feldmann- Uno spirito mondialista.J. B. S. Haldane- Quando sarò morto.Ferdinando Albertazzi- Nella capitale delle mani.Alaux, Le Colas, Spiro- Sogni dipinti.Un anno di Atelier Pianeta- Emilio Servadio.Relazioni dell'Atelier " Alfa Centauri" di Roma.La tecnica dell'avvicinamento suggerita dall'Atelier di Genova.

Curatore: Marzo-Aprile 1970.
Editore: Pianeta Italia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x20, pp.156, con foto ed illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Pianeta fu l'edizione italiana della famosa 'rivista da biblioteca' francese diretta da Louis Pauwels e Jacques Bergier. 'Planete' aveva come scopo l'indagine della dimensione ignota, magica ed esoterica della realta'. Nacque un vero e proprio 'mouvement Planete' che produsse varie edizioni nazionali della rivista francese originaria, fra cui, appunto, quella italiana. Pauwels, uomo di destra, letterato e iniziato, e Bergier, uomo di sinistra, politico e scienziato, si divisero poi nel 1970 anche a seguito delle differenti idee sull'origine esoterica ed iniziatica del nazionalsocialismo.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#55241 Arte Pittura
Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1958, cm.23x30, pp.79, 86 tavv.a col.ft.e 19 tavv.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.con vignetta a col. applic. Eccellente esempl.
EUR 34.00
Disponibile
Panzini. Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione della Giornata di studio «Che fine fanno i neologismi?», svoltasi a Roma, presso l'Accademia nazionale dei Lincei, il 20 maggio 2005, a cento anni dalla prima edizione del Dizionario moderno di Alfredo Panzini. Sono affrontati vari temi relativi alla nascita e al destino dei neologismi, in un confronto tra italiano, francese e spagnolo, con l'obiettivo di verificare corrispondenze e diversità fra le tre lingue nel settore dell'innovazione lessicale. Firenze, Olschki 2006, cm.17x24, pp.X-128, brossura Lessico Intellettuale Europeo, vol. 101

EAN: 9788822255303
Nuovo
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Ordinabile
A cura di Alessio Surian. Pisa Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.250, brossura È inevitabile che l'educazione venga ridotta a una merce? O è ancora possibile far incontrare ricerca e movimenti per l'innovazione pedagogica con iniziative mirate a politiche che affermino l'educazione come diritto e pratica pubblica? In continuità con l'agenda del Forum Sociale Mondiale, il secondo Forum Mondiale dell'Educazione ha posto al centro degli scambi e delle riflessioni di migliaia di insegnanti, formatori, ricercatori la trasformazione dell'educazione come capacità di inclusione e democrazia. Il volume raccoglie riflessioni, proposte ed esperienze provenienti da Belgio, Brasile, Camerun, Francia, India, Italia, Portogallo e Spagna.

EAN: 9788846709073
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Disponibile
Milano, La Biblioteca di Repubblica 2006, cm.14x22, pp.832, num.figg.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 12.90
-38%
EUR 7.90
Ultima copia