CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Istituto di San Ponziano in Lucca. Un esempio di educandato femminile ottocentesco.

Autore:
Curatore: Pubblicazione del Lions Club Lucca Host.
Editore: Pacini FAzzi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x27, pp.166 ill.bn.nt. brossura copertina figurata.

EAN: 9788872466254
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#261675 Arte Pittura
Presentazioe di Saverio Strati. Roma, Rossi & Spera Editori 1985, cm.15,5x22, pp.78. Con 30 riprod.fuori testo in bn. legatura cartonata. Carte Segrete. Rivista di Lettere e Arti.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 2005, cm.21x26, pp.410, legatura editoriale cartonata, cop.figurata.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Saga di una grande famiglia. Traduzione di Giovanni Bogliolo. Milano, Rizzoli 1977, cm.11x18, pp.535, tascabile, cop.fig.a col. Coll.BUR,206.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, La Casa Usher 2024, cm.17x24, pp.224, illustrazioni bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Storie dal Teatro,4. In Italia la danza è tuttora in affanno, per colpa di un inadeguato sostegno pubblico e per mancanza di coraggio e visione di chi programma teatri e festival. C’è però una costellazione di coreografe e coreografi determinati che rendono vivace il paesaggio. È il caso di Julie Ann Anzilotti, la cui ricerca questo libro documenta lungo l’arco di tre decenni e più. Nel 1991 Anzilotti fonda la Compagnia Xe con la quale persegue tuttora la sua ricerca di un “teatro di danza e di poesia”, dove sia il gesto che l’azione coreografica concorrono a creare un linguaggio peculiare capace di sfiorare l’invisibile. Gli spettacoli si distinguono per l’originale indagine sulla relazione fra spazio, parola, teatro, danza, performance, musica, e per i temi che sceglie di indagare volta per volta: dall’indagine sul femminile al sacro, dalla relazione con l’altro alla memoria. Nel corso degli anni Anzilotti ha collaborato con artisti di calibro internazionale come il musicista Steven Brown, leader dei Tuxedomoon, e Alighiero Boetti, uno dei massimi esponenti dell’arte concettuale. Il libro ripercorre il progetto artistico della fondatrice di Xe, cui si è sempre intrecciata l’attenzione alla formazione dei giovani talenti, che si declina anche nell’esperienza ventennale con i danzatori diversamente abili del Progetto Personae. Si tratta di un racconto per immagini e testimonianze, a partire dalle riflessioni di chi ha contribuito a questa ricerca.In Italia la danza è tuttora in affanno, per colpa di un inadeguato sostegno pubblico e per mancanza di coraggio e visione di chi programma teatri e festival. C’è però una costellazione di coreografe e coreografi determinati che rendono vivace il paesaggio. È il caso di Julie Ann Anzilotti, la cui ricerca questo libro documenta lungo l’arco di tre decenni e più. Nel 1991 Anzilotti fonda la Compagnia Xe con la quale persegue tuttora la sua ricerca di un “teatro di danza e di poesia”, dove sia il gesto che l’azione coreografica concorrono a creare un linguaggio peculiare capace di sfiorare l’invisibile. Gli spettacoli si distinguono per l’originale indagine sulla relazione fra spazio, parola, teatro, danza, performance, musica, e per i temi che sceglie di indagare volta per volta: dall’indagine sul femminile al sacro, dalla relazione con l’altro alla memoria. Nel corso degli anni Anzilotti ha collaborato con artisti di calibro internazionale come il musicista Steven Brown, leader dei Tuxedomoon, e Alighiero Boetti, uno dei massimi esponenti dell’arte concettuale. Il libro ripercorre il progetto artistico della fondatrice di Xe, cui si è sempre intrecciata l’attenzione alla formazione dei giovani talenti, che si declina anche nell’esperienza ventennale con i danzatori diversamente abili del Progetto Personae. Si tratta di un racconto per immagini e testimonianze, a partire dalle riflessioni di chi ha contribuito a questa ricerca.

EAN: 9788898811878
Nuovo
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
2 copie