CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sessantotto pensieri sul '68. Un trentennio di Sessantottite visto da destra.

Autore:
Editore: Loggia De' Lanzi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20,5, pp.98, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788881051359
CondizioniNuovo
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Antologia degli scritti di fuoco: Aldo Palazzeschi, L'incendiario. Marinetti, La nostra sfida. Papini, Noi pazzi contro Roma. Soffici, Un mondo finisce, un altro fiorisce. Corradini, il regno dei nazionalisti. Olivetti, il lavoro brucia: il sindacalismo rivoluzionario. Michelstaedter,Dio muore con te. Mussolini, L'incendio della politica. Gentile, La filosofia va alla guerra. Boccioni, Artista al fronte. Prezzolini, L'intellettuale di frontiera. D'Annunzio, Fiume di passioni. Firenze, Vallecchi Ed. 2009, cm.14,5x21, pp.210, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Saggi. Nell'arco breve del primo '900, sull'orlo entusiasta della modernità, divampò uno straordinario incendio nell'arte e nella letteratura, nel pensiero e nelle ideologie, che rapidamente si propagò nell'Europa delle nazioni e nella storia mondiale. Epicentro di questa scossa creativa fu l'Italia, Firenze e Milano in particolare. Il decennio del futurismo non fu solo un laboratorio degli anni a venire ma anche il cimitero del futuro, l'arco in cui si bruciarono in anticipo sulla vita e sulla storia i serbatoi di speranza e i sogni d'avvenire che si spargeranno per tutto il '900. Marcello Veneziani scandaglia le tappe di questi anni incredibili, del decennio che uccise il passato e sconvolse il futuro.

EAN: 9788884271587
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
#191062 Arte Grafica
Saggio introduttivo di Marcello Veneziani. Roma, Ciarrapico Editore 1983, cm.32x44, pp.n.n.(168), 78 tavv.a col.stampate al recto, legatura editoriale cartonata, titoli al piatto anteriore e al dorso, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopracoperta.
EUR 42.00
Ultima copia
#333892 Filosofia
Venezia, Marsilio Ed. 2020, cm.14x21, pp.152, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nodi. Come si può continuare a vivere quando con l'età, i fallimenti e le delusioni si è persa la speranza in tutto ciò che in passato dava un senso alle proprie giornate: idee politiche, relazioni umane, l'esattezza rassicurante della scienza, Dio? È venuta meno la speranza che le cose possano durare ed è venuta meno anche la speranza che le cose possano cambiare. Ma dopo la speranze finiranno anche le disperazioni. Con sguardo lucido e disincantato, Marcello Veneziani propone al lettore un manuale di consolazione per reagire al declino e far nascere la fiducia dalla disperazione. Si interroga sul mondo, sul tempo, sulla politica, sull'età che avanza, rivolge una lettera a un ragazzo del duemila e una postilla a un bambino neonato. E suggerisce un quadrifarmaco per affrontare un tempo che non ci piace, curare il pessimismo, ripararsi dal potere e finire in bellezza. Un libretto d'istruzioni per smontare e rimontare la vita, accettarla ma non subirla. Cosa mettere in salvo, prima che faccia notte, sapendo che il mondo non inizia e non finisce con noi.

EAN: 9788829703395
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di F.Della Peruta. Napoli, Ricciardi 1969, cm.14,5x23, pp.XV-1288, legatura ed.in tutta tela. Coll.Lett.Italiana,Storia e Testi.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 82.63
-47%
EUR 43.00
Ultima copia
#182784 Scienze
Traduz.di Virginia Geymonat. Torino, Boringhieri Ed. 1963, cm.12,5x20,5, pp.194, brossura sopraccop.fig. Coll.Enciclopedia di Autori Classici,40.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Andrea Damiano. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1955, cm.11x18,5, pp.232, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri del Pavone.55.
Usato, molto buono
Note: alcune bruniture
EUR 7.00
Ultima copia
#260544 Storia Medioevo
Bibliografia annuale della produzione storiografica di ogni paese, relativa agli autori Latino-Medievali tra l'anno 500 e l'anno 1300 e a tutti gli aspetti della tradizione culturale tra sec.VI e sec.XIV. A cura di Claudio Leonardi, Giovani Orlandi, Ferruccio Bertini, Giuseppe Cremascoli, Giuseppe Scalia. Bollettino bibliografico della cultura europea dal sec.VI al XIII della "Soc.Internaz.per lo Studio del Medioevo Latino. Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 1993, cm.18x25,5, pp. LIV,1454, brossura. Periodico annuale diretto da Claudio Leonardi.
Usato, come nuovo
EUR 240.00
-89%
EUR 25.00
Ultima copia