CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

The innocents at home.

Autore:
Editore: Bernhard Tauchnitz.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 opere rilegate insieme. cm.12x16, pp.524, rilegatura cartonata, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Taglio colorato. Collection of British Autors, 1948. In appendice è rilegato insieme a John Habberton, One Tramp ; Mrs MAyburn's Twins. 1883, pp.280, N.2175 della Serie. AUTHORIZED EDITION

CondizioniUsato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#133717 Economia
Roma, Carocci Ed. 1999, cm.15x22, pp.245, brossura Coll.Università,245.

EAN: 9788843017300
EUR 22.10
-54%
EUR 10.00
Disponibile
#148849 Economia
Roma Viella Ed. 2001, cm.15x21, pp.461, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Libri di Viella,12. [volume nuovo] Gli studi dedicati all’economia medioevale, e generalmente preindustriale, presentano ormai costantemente l’uso di termini quali «sviluppo», «crisi» o «ciclo»: concetti elaborati dagli analisti contemporanei per descrivere il funzionamento dei sistemi sviluppati e industrializzati. Quali problemi comporta l’uso di questo linguaggio moderno nella interpretazione dei meccanismi economici presenti nelle società preindustriali? e quali cambiamenti o adattamenti di significato si sono resi necessari per giustificare l’uso di questa terminologia nello studio di dinamiche economiche, come ad esempio quelle medioevali, così lontane nel tempo e così diverse nel loro modo di funzionare ? Attorno a queste domande è sorto tra gli storici e gli economisti un dibattito assai ampio. Questo libro riprende le fila di queste discussioni, tradizionalmente vivaci soprattutto nella storiografia di lingua inglese e francese, e propone alcune ipotesi interpretative. E le pagine di contenuto teorico sono seguite da altre che penetrano nella ricostruzione storica e illustrano le dinamiche economiche basso medioevali europee e i cicli congiunturali in esse presenti. Completa il volume la presentazione di uno specifico modello di sviluppo economico di tipo preindustriale, quello impostato e realizzato nella città di Roma nel corso del XIV secolo e nella successiva fase espansiva rinascimentale.

EAN: 9788885669581
Nuovo
EUR 29.95
-53%
EUR 14.00
Disponibile
Bologna, Società Editrice Il Mulino 2019, cm.13,5x21, pp.188, brossura con bandelle, Coll.Contemporanea,278. "La strada che ha preso l'Italia non mi piace. Vorrei che si cambiasse direzione. In questo libro provo a elaborare idee e lanciare proposte concrete. Per interrompere una sequenza fatta di errori e illusioni, tra sovranismi e rottamazioni, che ha portato a un'Italia sempre più ripiegata su se stessa. Per affrontare le sfide dell'immigrazione, del declino economico e culturale, della sostenibilità ambientale, e per un'Italia davvero protagonista di una nuova Europa. Le mie riflessioni si fondano su tre convinzioni. La prima è che per superare questo presente bisogna innanzitutto capire come ci si è arrivati. La seconda è che si deve superarlo andando avanti e non indietro. La terza, la più importante, è che non c'è niente di più bello che imparare."

EAN: 9788815280046
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
2 copie
Traduzione dall'ebraico di Antonio di Gesù. Roma, Edizioni E/O 1999, cm.15x11, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Tascabili e/o, 100. E' la storia della famiglia Abramson dalla fine dell'800 al 1973, dall'arrivo in Israele del capostipite fino alla guerra di Indipendenza. Una galleria di personaggi attraverso le generazioni, che rappresentano l'evoluzione e la fine del sogno sionista, eroi individualisti ritratti da Tammuz con capacità introspettiva.

EAN: 9788876413339
Usato, come nuovo
EUR 5.50
Ultima copia