CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sonja.

Autore:
Curatore: Traduzione dal russo di Silvia Formiconi.
Editore: Edizioni E/O.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.126, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Sonja ha una passione, la lettura, quasi una forma di alienazione mentale benigna, che la accompagnerà tutta la vita e che, in più di una occasione, le permetterà di proteggersi da eventi dolorosi. Una volta adulta, Sonja inizia a lavorare in una biblioteca, continuando così una esistenza tranquilla e al riparo dal mondo. Ma la sua vita non tarderà ad essere sconvolta dall'incontro con un uomo più grande di lei, un pittore di ritorno in Russia dopo un periodo di esilio in Francia. Negletto in patria, l'uomo è molto amato all'estero per il suo talento e il suo fascino. Quando conosce Sonja, nasce un grande amore. Seguono anni di felicità, la nascita di una figlia. Ma appare un'altra donna, una giovane amica della figlia che sconvolge il loro ménage.

EAN: 9788876413032
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Raffaella Belletti. Roma, Edizioni E/O 1998, cm.13,5x21,5, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Il volume raccoglie sette racconti, ciascuno dei quali offre un commovente ritratto di donna. Sono storie nelle quali spesso le protagoniste si trovano in situazioni difficili, da cui però riescono a trarre la forza e la fantasia necessaria per continuare a vivere. Come Bronka, una giovane donna che, nonostante la sua vita scorra in completo isolamento, rimane misteriosamente incinta ogni anno e partorisce figli che accudisce amorevolmente. Oppure Ljala, una vivace e matura madre di famiglia, che si innamora di un giovane e bellissimo vicino di casa. E ancora Buchara che, una volta saputo di avere una malattia incurabile, spenderà tutto il tempo e le energie che le restano per trovare un marito alla figlia down.

EAN: 9788876413360
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#133570 Economia
Roma, Carocci Ed. 2000, cm.17x24, pp.185, brossura, Coll.Argomenti,25.

EAN: 9788843015306
EUR 20.40
-46%
EUR 11.00
Disponibile
#141969 Economia
Traduz.di Giulio Stocchi. Milano, Jaka Book 1973, cm.14,5x23, pp.195, brossura con bandelle. Coll.Saggi per una Conoscenza della Transizione,54.
Usato, accettabile
EUR 7.00
Ultima copia
#142336 Economia
A cura di Ciappei Cristiano. Firenze, Firenze University Press 2006, cm.17,x24, pp.414, brossura Coll.Studi e Saggi. Nel settore agro-alimentare si assiste, ormai da vent'anni, a una rivalutazione del prodotto tipico. Un prodotto che ingloba valenze sempre più immateriali connesse non soltanto alla qualità intrinseca, ma anche a quella evocata dalle metodologie produttive e dal contesto dal quale ha origine. Il prodotto tipico risulta caratterizzato da una decisa stabilità nei caratteri che deriva dalla concentrazione di una grande tradizione storica su piccoli territori geografici da parte di una gruppo umano relativamente limitato, generalmente l'identità locale è quindi preponderante rispetto all'immagine aziendale. Ciò accentua il fenomeno strategico più rilevante: la collaborazione tra concorrenti diretti da parte dei produttori.

EAN: 9788884534477
Nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
2 copie
Traduzione dal francese di Emmanuelle Caillat e Cinzia Poli. Roma, E/O Ed. 2008, cm.13,5x21, pp.146, brossura cop.fig.a col. Coll.Dal Mondo. Francia. Nel signorile palazzo di rue de Grenelle, già reso celebre dall'"Eleganza del riccio", monsieur Arthens, il più grande critico gastronomico del mondo, il genio della degustazione, è in punto di morte. Il despota cinico e tremendamente egocentrico, che dall'alto del suo potere smisurato decide le sorti degli chef più prestigiosi, nelle ultime ore di vita cerca di recuperare un sapore primordiale e sublime, un sapore provato e che ora gli sfugge, il Sapore per eccellenza, quello che vorrebbe assaggiare di nuovo, prima del trapasso. Ha così inizio un viaggio gustoso e ironico che ripercorre la carriera di Arthens dall'infanzia ai fasti della maturità, attraverso la celebrazione di piatti poveri e prelibatezze haute cuisine. A fare da contrappunto alla voce dell'arrogante critico c'è la nutrita galleria delle sue vittime (i familiari, l'amante, l'allievo, il gatto e anche la portinaia Renée), ciascuna delle quali prende la parola per esprimere il suo punto di vista su un uomo che, tra grandezze pubbliche e miserie private, sembra ispirare solo sentimenti estremi, dall'ammirazione incondizionata al terrore, dall'amore cieco all'odio feroce. Anche in questo romanzo d'esordio Muriel Barbery racconta, assieme ai piaceri e alle tenerezze della vita, l'arroganza e la volgarità del potere (in un ambiente spietato dove - è cronaca di questi anni - un cuoco si uccide perché ha perso una stella Michelin).

EAN: 9788876418396
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile