CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#301225 Biografie

Pietro Ellero. Un grande pordenonese nella cultura giuridica sociale e politica dell'Ottocento.

Curatore: Atti del convegno di Pordenone 26 novembre 2005. A cura di Abele Cassetta.
Editore: Comune di Pordenone.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.196, Brossura copertina figurata. Con Cd- Rom.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#34554 Arte Varia
Catalogo completo. Dipinti e incisioni di circa 150 artisti che collaborarono all’ "Oeuvre gravée". Città di Locarno,Musei e Cultura, Pinacoteca Comunale Casa Rusca. Firenze, Octavo. Franco Cantini Editore 1994, 2 voll.in cofanetto con piatti figg.a col. cm.22x24, pp.856 complessive.,70 ill.a col.e 1700 in bn.nt., brossura, copp.figg. Ediz trilingue Italiano, francese, tedesco. Ernesto Jacomelli (24.3.1898 Locarno, 3.12.1973 Locarno) di origine italiana. Nel 1928, trasferitosi a Parigi, si inserì come poeta nell'ambiente artistico di Montparnasse, scrisse per riviste d'arte e organizzò diverse mostre. Trasferitosi a Ginevra nel 1939, partecipò a trasmissioni radiofoniche, scrisse per diversi giornali e lavorò presso l'ufficio svizzero del turismo. Nel 1949 fondò, assieme a Pierre Cailler, la Gilda internazionale dell'incisione mentre nel 1955 creò L'OEuvre gravée, due iniziative editoriali che contribuirono al rinnovamento dell'arte della stampa e diedero notorietà ad alcuni dei maggiori artisti del XX sec. (Appel, Arp, Braque, Campigli, Corneille, Crippa, Marino Marini, Serge Poliakoff, Zoran Music, Alfred Manessier, Hans Erni, Severini....... e tanti altri). Tornato a Locarno nel 1949, Jacometti collaborò con Virgilio Gilardoni e lasciò alla città quasi tutte le sue edizioni assieme a centinaia di incisioni originali, conservate presso la Pinacoteca comunale Casa Rusca. Nel 1953 ricevette il gran premio della critica alla Biennale di Venezia per il suo contributo alla storia dell'arte.

EAN: 9788880300397
Nuovo
EUR 92.96
-79%
EUR 19.00
Disponibile
#51887 Filosofia
Firenze, Olschki 1985, cm.17,5x25, pp.VI-828,

EAN: 9788822233196
Nuovo
EUR 177.00
-10%
EUR 159.30
Ordinabile
Milano, Palazzo Reale, 1 marzo-18 marzo 1979. A cura della Federazione Italiana Mercanti d'Arte Antica. Milano, Grafiche Fiorin 1979, cm.20x22,5, pp.nn.(238), numerose tavv.in bn.e alcune a col.nt., brossura con dorso telato, piatti in cartone pesante, l'anteriore fig. a 2 colori. [buon esemplare.]
EUR 16.00
2 copie
#298965 Arte Grafica
mostra inaugurata a Pescara, alla 'Maison des Arts' della Fondazione Pescarabruzzo, con le oltre 150 opere che Gabriella Albertini ha donato alla Fondazione stessa, acqueforti realizzate dal 1977 al 2008 e dipinti del periodo dal 2004 al 2012. Fondazione Pescara Abruzzo. 2022, cm.21x29, pp.124 ill. bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Arte e Cultura diretta da Nicola Mattoscio,75. 9788831238076
Nuovo
EUR 19.00
Ultima copia