CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#301594 Arte Saggi

Lo specchio della critica. Da Baudelaire a Longhi.

Autore:
Editore: Medusa Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Porpore,121.
Dettagli: cm.15x23, pp.102, brossura copertina figurata. Coll.Le Porpore,121.

EAN: 9788876984266
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Giulia Veronesi. Milano, Feltrinelli Ed. 1965, cm.22x27,5, pp.X,386, 309 ill.nt.molte a col.e a p.pag. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.Il Mondo della Figura.
EUR 103.29
-61%
EUR 40.00
Ultima copia
#29280 Arte Saggi
Milano, Leonardo ed. 1989, cm.20,5x26, pp.141, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788835500216
Usato, molto buono
EUR 41.32
-54%
EUR 19.00
Disponibile
#34652 Arte Pittura
A cura di Christiane Lorgues-Lapouge. Pref.di Enrico Castelnuovo. Milano, Garzanti 1993, cm.22x29,5, pp.294, num.tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788811410751
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-36%
EUR 49.00
Ultima copia
#70137 Arte Saggi
Traduz.dal francese di G.Veronesi. Milano, Rizzoli Ed. 1966, cm.21,5x27,5, pp.XI,415, con 352 ill.e tavv.bn.e a col.nt.e con una carta geografica a colori ft.,legatura editoriale in tutta tela. Coll.Il Mondo della Figura.
Usato, molto buono
Note: Lievi segni del tempo alla sovraccoperta
EUR 61.97
-69%
EUR 19.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Verona, Mondadori 1943, cm.13x19, pp.367, brossura, sovraccop.fig. Discreto esempl.
EUR 10.00
Ultima copia
#267773 Arte Varia
Con saggi di Giacomo Brambilla, Gioregio Guzzon, Lucia Pillon, Emanuela Uccello, Luciano Vettori. Gorizia, Fondazione Palazzo Coronini Cronberg 1998, cm.21x29,5, pp.160, ill.a colori. brossura,, copertina figurata a colori. Fondazione Palazzo Coronini Cronberg.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#291696 Architettura
Sebastiano Del Piombo, Fernando Colombo, Agostino Chigi. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xx-202 pp. con 36 figg. a col. n.t., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,514. Nel restituire il nome di Fernando Colombo, figlio di Cristoforo, al personaggio effigiato da Sebastiano del Piombo nel misterioso Ritratto di Umanista della National Gallery di Washington, queste pagine contribuiscono a ricostruire una trama di relazioni, scambi internazionali e interessi culturali che legano il Nuovo col Vecchio Mondo. In un gioco di intriganti corrispondenze, questa singolare figura di intellettuale e collezionista viene associata a quelle del pittore “Piombatore” e del ricco banchiere e mecenate Agostino Chigi “il Magnifico”. In un affresco articolato di storia delle arti, della cultura e delle idee, tra ritratti, stampatori e architetture di giardini, lo sguardo si estende dalla Roma dei primi decenni del Cinquecento alla Venezia delle stamperie, dai territori germanici di Dürer ai Paesi Bassi di Erasmo e alla Spagna di Carlo V. Il volume si conclude con un excursus sulla fortuna della ritrattistica colombina, cui anche Lorenzo Lotto aveva offerto a Roma un significativo contributo, oggi sopravvissuto in una larva pittorica quasi illeggibile, ma ricca di significato storico.

EAN: 9788822267689
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
#302016 Scienze
Sironi Editore 2007, cm.13,5x21, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll.Galapagos. Un arcipelago di Rappresentazioni della Scienza. Nell'estate del 1950, Bruno Pontecorvo, un allievo di Fermi che durante la seconda guerra mondiale ha preso parte al progetto nucleare alleato, scompare all'improvviso. Il sospetto che sia fuggito in URSS fa temere che abbia portato con sé importanti segreti atomici, ma i diplomatici e i servizi di sicurezza occidentali minimizzano la defezione: Pontecorvo è solo un fisico teorico, non può essere utile al programma atomico sovietico, né può esserlo stato prima della fuga. Sul caso cala il silenzio, rotto ben cinque anni dopo dallo scienziato. Pontecorvo vive e lavora vicino a Mosca, è andato in Unione Sovietica per sfuggire alla caccia alle streghe e per scrupoli morali sulle scelte nucleari dell'Occidente. Nega ogni coinvolgimento nella ricerca militare, senza però sciogliere il mistero sul reale movente della fuga e sulle sue modalità. A sessantanni di distanza, documenti d'archivio ora resi pubblici permettono una nuova ricostruzione del caso. Questo saggio mostra che in realtà il fisico italiano aveva un'enorme esperienza applicativa che poteva essere strategica in URSS; svela il complotto della diplomazia britannica per nascondere le lacune nella sicurezza atomica del Regno Unito agli occhi dell'alleato USA e dell'opinione pubblica; analizza un grave e inedito movente per la fuga e ne propone una possibile dinamica. Un episodio cruciale di una guerra fredda in cui le conoscenze scientifiche sono state il vero oggetto del contendere.

EAN: 9788851800819
Usato, come nuovo
EUR 17.90
-50%
EUR 8.90
Ultima copia