CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Violette di marzo. La trilogia berlinese di Bernie Gunther. Vol I.

Autore:
Curatore: Traduz.di Patrizia Bernardini.
Editore: Fazi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Darkside, 42.
Dettagli: cm.14x20, pp.318, brossura cop.fig Coll.Darkside, 42.

Abstract: Con Violette di marzo torna finalmente in libreria un grande classico del poliziesco: la trilogia berlinese di Bernie Gunther. Nella Berlino del 1936, alla vigilia delle Olimpiadi, marito e moglie vengono assassinati nel loro letto e il loro appartamento viene incendiato. Il padre della donna, Hermann Six, un industriale milionario, vuole fare giustizia, o meglio, rivuole la preziosissima collana di diamanti della figlia Grete, che È stata rubata. Si rivolge perciò al detective privato Bernie Gunther, veterano di guerra ed ex poliziotto.Grete non ha fatto testamento e dunque tutti i suoi averi spetterebbero al marito, Paul Pfarr, il quale ha nominato suo unico erede legittimo il Reich stesso. Come scopre in seguito Gunther, Pfarr era una “violetta di marzo”: un affiliato dell’ultima ora al Partito Nazionalsocialista. L’investigatore si troverà invischiato in una vicenda pericolosissima che tocca le alte sfere del potere nazista, tormentato da un conflitto interno. Bugie, eccessi, corruzione e brutalità sono all’ordine del giorno, mentre a muovere le fila di tutto ci sono Himmler e Göring.È il momento di riscoprire l’iconico Bernie Gunther, detective privato antinazista, vero berlinese, beffardo e donnaiolo, che si trova ad affrontare quotidianamente il male assoluto: la città cupa e dilaniata dalla corruzione, l’antisemitismo e lo strapotere dei gerarchi.Scritto con una grande potenza evocativa, Violette di marzo, primo capitolo della trilogia, trasporta i lettori nel cuore della Berlino nazista e dà vita a un nuovo, indimenticabile investigatore privato nella grande tradizione di Hammett e Chandler.

EAN: 9788893256827
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#125916 Economia
Bologna, Soc.Editrice Il Mulino 1984, cm.14x21, pp.278, brossura Coll.Studi e Ricerche.

EAN: 9788815004802
EUR 8.00
Ultima copia
#129242 Economia
Introduz.di Carlo D'Adda. Milano, Garzanti 1990, cm.12x19, pp.XIV,272, brossura Stato di nuovo. Coll.Strumenti di Studio. Guide Bibliografiche.

EAN: 9788811475095
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Disponibile
Traduzione di Vittoria De Stefani. Milano, Fabbri Ed. 2020, cm.14x21,5, pp.192, brossura cop.fig.col. Quando rompe con il fidanzato, Judith Duportail si iscrive, nello stesso giorno, in palestra e a Tinder. Il desiderio di rimettersi in gioco le dà la spinta che ci vuole e così in breve tempo si trova a comprare un paio di pantaloni taglia 40 e a ricevere valanghe di messaggi di uomini interessati. Il suo senso di gratificazione e l’umore schizzano alle stelle. ?Questo finché scopre l’esistenza di un fantomatico Elo score: un punteggio “di desiderabilità” che Tinder attribuirebbe a tutti gli utenti. Così, mentre le sue avventure nel mondo dell’online dating si susseguono tra incontri improbabili, cocenti delusioni e innamoramenti più o meno corrisposti, l’autrice decide di andare più a fondo: con l’aiuto di avvocati, hacker e matematici, scopre che l’algoritmo alla base dell’app di incontri più famosa del mondo si basa su criteri sessisti e patriarcali. Sei un uomo? Con tutta probabilità vedrai sfilare sul tuo smartphone donne più giovani, con un curriculm meno ricco e uno stipendio più basso del tuo. E cosa può succedere se questo è davvero il criterio che regola più di un milione di nuovi appuntamenti a settimana? ?In un saggio narrativo che riesce a essere al contempo rigoroso come il miglior giornalismo investigativo e divertente come una rivista di gossip, l’autrice ci svela i meccanismi di Tinder, raccontando senza pudori le proprie personali esperienze e i loro risvolti più o meno piacevoli. Il risultato è un’indagine sorprendente sull’impatto della tecnologia sull’amore e sulla libertà.

EAN: 9788891583284
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Ultima copia