CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#301893 Agricoltura

Elementi di economia agraria.

Autore:
Curatore: A cura dell'Istituto Agrario Femminile e di Economia Domestica "Alfieri-Cavour" di Firenze.
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Quaderni della Massaia,29.
Dettagli: cm.13,5x19, pp.116, 9 diss.bn.nt. brossura cop.fig.a colori. Coll.I Quaderni della Massaia,29.

CondizioniUsato, buono
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#238 Dantesca
6 illustrazioni di Pietro Parigi. Firenze, Sansoni 1965, cm.16x24, pp.124, brossura
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Disponibile
Atti del Convegno di Studi presso la Fondazione Giorgio Cini. A Cura di Augusto Guzzo. premessa di Francesco Carnelutti. Firenze, Sansoni 1959, cm.17x24, pp.332, brossura Coll.Quaderni di San Giorgio. Pubblicazione della Fondazione Giorgio Cini.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1974, cm.11x18, pp.160, brossura Coll.Scuola Aperta.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni 1974, cm.11x18, pp.166, brossura copertina figurata. Coll.Scuola Aperta.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Mino Tosi. Con due fiabe di Titti Sanpaolesi. Pisa, Giardini 1986, cm.16x24, pp.139, 81 tavv.a col.e bn.nt. brossura sopracop.fig.a col.

EAN: 9788842708933
EUR 40.00
-67%
EUR 13.00
Disponibile
Alessandria, Ediz.dell'Orso 1995, cm.21,5x30,5, pp.67, 74 tavv.a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Orientalia,6. Testo in francese.

EAN: 9788876941931
Nuovo
EUR 30.99
-54%
EUR 14.00
Disponibile
#285052 Varia
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.16x24, pp.208, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Seconda edizione con tre nuovi racconti. Ad ogni pagina si percepisce l’intenso legame dell’Autore con la vita, la storia, le tradizioni e la cultura del suo territorio, quello ternano; pagine che sono trasfigurazioni di esperienze quotidiane, proiettate dalla sensibilità dell’autore in una dimensione temporale sempre in equilibrio tra passato e presente, attraverso un flusso di coscienza che fissa i ricordi in immagini vive e concrete. Egli ci guida in un mondo ricco di suggestioni storiche e leggendarie, facendoci incontrare personaggi famosi perfettamente inseriti nel tessuto narrativo attraverso un’efficace tecnica a incastro: incontriamo così Caterina de’ Medici e il suo tentativo d’introdurre in Francia le tradizioni italiane; Sant’Ambrogio e la leggenda delle Alpi; Giacomo Leopardi e la sua passione per le linguine allo scammaro. Accanto a loro prende vita un universo vario ed eterogeneo, ricco di umanità, espressione dei valori e del solido mondo interiore dell’autore. Questa seconda edizione si arricchisce di tre racconti inediti che integrano e completano un discorso narrativo condotto sempre sul filo del ricordo che si fa parola e testimonianza di un percorso autobiografico vissuto all’ombra dell’ovidiano “Maior sis quam cui possit fortuna nocere“.

EAN: 9788869958540
Nuovo
EUR 15.00
-4%
EUR 14.34
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2001, cm.14x23, pp.638, brossura copertina figurata a colori. Collana Superbur Saggi. "La guerra è diventata storia, e può quindi essere vista nella prospettiva della storia. In bene, essa ha reso più profondo in noi il senso di solidarietà umana e di comunanza di interessi, tanto all'interno delle nazioni quanto tra nazione e nazione. Ma essa - e non è altrettanto facile stabilire se si tratti di un bene o di un male - ha distrutto in noi la fede negli idoli, la tendenza al culto degli eroi, la convinzione che i grandi uomini siano fatti di una creta diversa da quella dei comuni mortali." (L'autore)

EAN: 9788817125505
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia