CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#302265 Criminologia

Gli attentatori. Rivoltelle contro il potere.

Curatore: Introduzione di Carlo Casalegno.
Editore: Istituto Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Grandi Nomi del XX secolo.
Dettagli: cm.15,5x23, pp.158, ill.bn legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Nomi del XX secolo.

EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Rimini,19-21/5/1988, Torino,17-29/3/1989. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1992, cm.17x24, pp.308, brossura Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Saggi,23.
EUR 12.00
Disponibile
A cura di Zefiro Ciuffoletti. Firenze, Fratelli Alinari Ed. 1990, cm.17x24, pp.86, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788872921302
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Disponibile
#145294 Arte Incisioni
Settembre-Ottobre 2001, Villa Lagarina. A cura di Luigi Serravalli Trento, Nicolodi Ed. 2001, cm.21x22, pp.152, 59 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Disegnograve,4.

EAN: 9788884470256
EUR 18.08
-22%
EUR 14.00
Ultima copia
Vol.I: Dagli inizi all'ultima sosta in Romagna (1 dicembre 1901- 5 febbraio 1909). Vol.II: Il periodo trentino verso la fondazione de "La Lotta di Classe" (6 febbraio 1909- 8 gennaio 1910). Vol.III: Dalla fondazione de "La Lotta di Classer" al primo complotto contro Mussolini (9 gennaio 1910- 6 maggio 1911). Vol.IV: Dal primo complotto contro Mussolini a sua nomina a direttore dell'Avanti (7 maggio 1911- 30 n0vembre 1912). Vol.V: Dalla direzione dell'"Avanti" alla vigilia della fondazione di "Utopia" (1 dicembre 1912- 21 novembre 1913). Vol.VI: Dalla fondazione di "Utopia" alla vigilia della fondazione de "Il Popolo d'Italia" (22 novembre 1913- 14 novembre 1914). Vol.VII: Dalla fondazione de "Il Popolo d'Italia" all'intervento (15 novembre 1914- 24 maggio 1915). Vol.VIII: Dall'intervento alla crisi del Ministero Boselli (25 maggio 1915- 17 giugno 1917). Vol.IX: Dalla crisi del Ministero Boselli al Piave (18 giugno 1917- 29 ottobre 1917). Vol.X: Dal Piave al Convegno di Roma (30 ottobre 1917- 12 aprile 1918). Vol.XI: Dal Convegno di Roma agli armistizi (13 aprile 1918- 12 novembre 1918). Vol.XII: Dagli armistizi al discorso di piazza San Sepolcro (13 novembre 1918- 23 marzo 1919). Vol.XIV: Dalla marcia di Ronchi al secondo congresso dei fasci (14 settembre 1919- 25 maggio 1920). Vol.XV: Dal secondo congresso dei Fasci al trattato di Rapallo (26 maggio 1920- 12 novembre 1920). Vol.XVI: Dal trattato di Rapallo al primo discorso alla Camera (13 novembre 1920- 21 giugno 1921). Vol.XVII: Dal primo discorso alla Camera alla conferenza di Cannes (22 giugno 1921- 13 gennaio 1922). Vol.XVIII: Dalla conferenza di Cannes alla Marcia su Roma (14 gennaio 1922- 30 ottobre 1922). Vol.XIX: Dalla Marcia su Roma al viaggio negli Abruzzi (31 ottobre 1922- 22 agosto 1923). Vol.XX: Dal viaggio negli Abruzzi al delitto Matteotti (23 agosto 1923- 13 giugno 1924). Vol.XXI: Dal delitto Matteotti all'attentato Zaniboni (14 giugno 1924- 4 novembre 1925). A cura di Duilio e Edoardo Susmel. Firenze, La Fenice 1951-1962, cm.14x22, pp.ca 450 ciascun volume. Rilegg.in balacron marrone, titoli e fregi in oro ai dorsi, e alcuni in brossura.
EUR 150.00
Ultima copia