CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#302760 Arte Disegno

Il disegno fantastico in Italia. Con 96 tavole in nero e a colori e catalogo dei disegni riprodotti (disegni di Leonardo Da Vinci, Sandro Botticelli, Giorgio Vasari, Alberto Martini, Giorgio De Chirico, Carlo Carrà, Mario Sironi, Giorgio Morandi, Osvaldo Licini, Mino Maccari, Dino Buzzati, et al.).Testo in italiano, inglese e francese.

Autore:
Curatore: Testi in Italiano, inglese e francese. Traduzioni di Rodney Stringer e Yolande Ponsi.
Editore: Edizioni della Seggiola.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30, pp.192, 115 figg.bn.nt. legatura artigianale in mezza pelle. Coll.Documenti del Disegno,5. Edizione composta in caratteri Garamond e stampato su carta velin avorio a lati intonsi, specialmente fabbricata dalle cartiere Magnani - val di Pescia, a cura di Luigi Maestri. Esemplare ad personam con legatura artigianale della legatoria Recalcati in Sesto San Giovanni.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 78.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#22111 Arte Disegno
Milano, Ediz.della Seggiola 1976, cm.21x29, pp.132, 78 tavv.a col.nt. brossura soprac.fig. Edizione composta in carattere Garamond, stampato su carta velin avorio della Cartiera Magnani di Pescia. Coll.Documenti del Disegno. Tiratura limita in 1200 esemplari. Intonso.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Ultima copia
Con dieci diss.di Aligi Sassu. Milano, Ediz.Trentadue 1974, cm.21x21,5, pp.ca.45, 10 diss. brossura Edizione in 150 esemplari. Nostro n°97.
Usato, molto buono
EUR 40.00
Ultima copia
#299433 Arte Disegno
Milano, Ediz.della Seggiola 1976, In cofanetto. cm.21x29, pp.132, 78 tavv.a col.nt. legatura artigianale in mezza pelle, in barbe, esemplare con legatura ad personam realizzata dal legatore per se stesso come si evince dall' ex libris, infatti esemplare appartenente alla biblioteca del noto legatore. Edizione composta in carattere Garamond, stampato su carta velin avorio della Cartiera Magnani di Pescia. Coll.Documenti del Disegno. Tiratura limita in 1200 esemplari. Intonso.
Usato, come nuovo
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice
EUR 45.00
Ultima copia
#304243 Arte Pittura
Compagnia del Disegno Ed. 1988, cm.21,5x24, pp.circa 90 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Prima Collana del Carmine. Edizione limitata in 530 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

pensiero malinconico; Sul tuo seno, canto appassionato; Cara fanciulla!, canzonetta; Altro è parlar di morte, altro è morire, stornello; M'ami..! Ripetilo!, recitativo e romanza. Milano, Ricordi s.d. (1860-1870), 2 album di partiture a stampa in un volume, cm.25,5x34, pp.XII,7,(1), fototipia di un disegno allegorico di Antonio Ciseri applicata all'antiporta ; 46,(2), rilegatura coeva rossa in mezza pelle, piatti in tela, dorso con impressioni a secco, nome dell'A. e filetti in oro. Conservata la copertina originale del secondo album, con titoli in tricromia + oro.
Da collezione, molto buono
Note: Limitate abrasioni alle estremità del dorso.
EUR 70.00
Ultima copia
#277249 Arte Saggi
Con un commento di Ulinka Rublack. Traduzione di Clarissa Martini. Milano, Abscondita 2020, cm.13x22, pp.170, brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte D'Artista,185. Intorno al 1522, Tommaso Moro riflettendo sulla Danza della Morte della cattedrale di Saint Paul concludeva che nell'immaginazione dello spirito del credente nulla è più potente della sua stessa fantasia: «Se la parola morte non soltanto si ode, ma la si lascia penetrare nei nostri cuori con fantasia e profonda immaginazione, percepiremo così che l'osservazione della Danza della Morte dipinta in Saint Paul ci ha procurato una commozione mai provata prima, sentendoci toccati e sconvolti dall'impressione di quell'immagine nei nostri cuori. E nessuna meraviglia. Perché quei dipinti esprimono soltanto la figura raccapricciante dei nostri corpi morti fatti di ossa e di carne corrotta. Pensiero davvero spaventoso. Tuttavia né la loro visione, né quella dei teschi nell'ossario, né l'apparizione di un vero fantasma generano la metà del terrore rispetto alla nostra radicata fantasia della morte nella sua natura, alla vivida immaginazione coltivata nel nostro stesso cuore». Dinanzi a osservazioni come quelle di Tommaso Moro, Hans Holbein rivendicava il valore spirituale dell'arte. La sua ambizione fu soprattutto quella di ideare nuovi mezzi figurativi per ispirare una profonda pietà. E il suo ciclo di incisioni della Danza della Morte dimostra che riuscì nell'intento.

EAN: 9788884168856
Nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Disponibile
#284131 Arte Saggi
Koln, Du Mont 1958, cm.24,5x29, pp.320, ill.bn. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Milano, Giulio Einaudi Editore 1999, cm.11,5x19,5, pp.546, brossura. Collana Piccola Biblioteca Einaudi. Nuova Serie, 25.

EAN: 9788806154165
Nuovo
EUR 22.00
Ultima copia