CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'isola celeste.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Collezione di Poesia,289.
Dettagli: cm.12x18, pp.95, brossura. Coll. Collezione di Poesia,289.

Abstract: La raccolta poetica prosegue, da un lato, la congiunzione tra ordinario e straordinario, tra alto e basso, tra quotidianità e letteratura, già percorsa dall'autore; dall'altro, la visione poetica si fa sempre più ampia e profonda. Anche il linguaggio si pone come una ripresa e al contempo come un superamento di quello già sperimentato: rimangono la leggerezza melodica, la felicità narrativa, il folgorante lavoro su rime e ritmi, la convivenza tra lingua parlata e lingua poetica, ma qui il poeta ha compiuto un ulteriore lavoro in direzione della cantabilità, di un perfetto amalgama tra ironia ed emozioni.

EAN: 9788806153489
EUR 8.26
-3%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi 2009, cm.13,5x20,5, pp.195, brossura cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Einaudi. Stile libero big. La disposizione più giusta per calarsi nelle pagine di questa Italia cosiddetta "minore" ritratta da Marcoaldi è lasciarsi alle spalle il mito di una provincia immobile e incontaminata o ancor più il pregiudizio di un suo ripiego verso l'omologazione, l'appiattimento. E invece, nelle parole di vivaisti e arcivescovi, sindaci e artisti, scienziati e giostrai, avvocati e tipografi, storici e imprenditori, artigiani e maestri, nella concretezza dei mestieri ma anche nelle fantasticherie e mitologie di chi popola questo libro, affiora il cuore segreto di un Paese il cui battito è accelerato dall'ansia del cambiamento, o rallentato dalla persistenza dei suoi tratti più antichi. Nell'Italia di oggi, presa nella morsa di una crisi globale, il libro di Marcoaldi trasporta il lettore in quel tessuto di nervature sotterranee in cui si stringono assieme uomini e territorio, tempo e spazio, opere e credenze: le fondamenta stesse in cui crescono le comunità. E ci offre un personale contributo a quel "racconto nazionale" di cui l'Italia ha bisogno per ricomporre lo specchio rotto della sua identità.

EAN: 9788806194710
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.12x20, pp.108, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig. La rana di Basho è l'haiku più famoso della poesia giapponese. Breve e intenso, questo salto della rana si dispiega nel testo in cento anni di versioni italiane. Chi conosce la poesia del Giappone potrà seguire il percorso della rana nella nostra cultura con le minime, sottili varianti di traduzione che segnalano mutamenti di sensibilità, di ottica e di estetica. Per chi non ha mai incontrato gli haiku, la raccolta rappresenta la più semplice e più profonda introduzione a un mondo poetico "altro" che nasce da un diverso rapporto con la realtà, da un universo di sensibilità nuovo e affascinante

EAN: 9788846716125
EUR 12.00
-70%
Promo EUR 3.60
consulta la promo
Disponibile