CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'albero degli impiccati.

Autore:
Curatore: Traduzione di Giampaolo Casati.
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici del Giallo Mondadori,1165.
Dettagli: cm.10,5x17,5, pp.330, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici del Giallo Mondadori,1165.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 3.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri 1979, cm.15x24, pp.236, brossura Stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto di Storia Moderna della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma. Coll.Storia,5.
EUR 15.49
-67%
EUR 5.00
Disponibile
Mantova, Editrice Sintesi 1989, cm.24x29, pp.77, 35 ill.a col.e bn.nt. legatura ed. cop.fig.col. Stato di nuovo.
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Prefazione di Michelangelo Notarianni. Milano, Mazzotta Editore 1972 cm.12x18, pp.XX,322, brossura copertina figurata. Collana BIblioteca Nuova Cultura,5.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
L'Eterna Guerra Contro L'Altro. Milano, Rizzoli 2009, cm.14x22, pp.331, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Collana Saggi Italiani. L'inondazione di odio in Internet, i cori negli stadi contro i giocatori neri, il risveglio del demone antisemita, le spedizioni squadristiche contro gli omosessuali, i rimpianti di troppi politici per "i metodi di Hitler", le avanzate in tutta Europa dei partiti xenofobi, le milizie in divisa para-nazista, i pestaggi di disabili, le rivolte veneziane contro gli "zingari" anche se sono veneziani da secoli e fanno di cognome Pavan, gli omicidi di clochard, gli inni immondi alla purezza del sangue... Come a volte capita nella storia, proprio negli anni in cui entrava alla Casa Bianca il primo nero è rifiorita la pianta maledetta del razzismo, della xenofobia, del disprezzo verso l'altro che pareva rinsecchita nella scia del senso di colpa collettivo per il colonialismo, per le leggi Jim Crow negli Stati Uniti, per l'apartheid in Sudafrica e soprattutto per l'Olocausto. Dal terrore dei barbari alle pulizie etniche tra africani, dalle guerre comunali italiane al peso delle religioni, fino alle piccole storie ignobili di questi giorni, Stella ricostruisce un ricchissimo e inquietante quadro d'insieme di ieri e di oggi del rapporto fra "noi" e gli "altri". Perché "la storia documenta una cosa inequivocabile: l'idea dell"altro" non è affatto assoluta, definitiva, eterna. Al contrario, dipende da un mucchio di cose diverse e è del tutto relativa. Temporanea. Provvisoria".

EAN: 9788817037341
Usato, molto buono
EUR 19.50
-64%
EUR 7.00
2 copie