CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#303318 Criminologia

Contro l'antimafia.

Autore:
Editore: Il Saggiatore Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Cultura,69.
Dettagli: cm.14x19, pp.243, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Piccola Cultura,69.

Abstract: Matteo Messina Denaro, l'invisibile, è il più potente boss di Cosa nostra ancora in libertà. È a lui che dalla radio della sua città, Marsala, si rivolge ogni giorno Giacomo Di Girolamo nella trasmissione "Dove sei, Matteo?", ed è a lui che si rivolge in questo libro: stavolta, però, con un'agguerrita lettera di resa. Di Girolamo non ha mai avuto paura di schierarsi dalla parte di chi si oppone alla mafia. Ma adesso è proprio quella parte che gli fa paura. Ha ancora senso l'antimafia, per come è oggi? Ha avuto grandi meriti, ma a un certo punto è accaduto qualcosa. Si è ridotta alla reiterazione di riti e mitologie, di gesti e simboli svuotati di significato. In questo circuito autoreferenziale, che mette in mostra le sue icone - il prete coraggioso, il giornalista minacciato, il magistrato scortato - e non aiuta a cogliere le complesse trasformazioni del fenomeno mafioso, si insinuano impostori e speculatori. Intorno all'antimafia ci sono piccoli e grandi affari, dai finanziamenti pubblici ai "progetti per la legalità" alla gestione dei beni confiscati, e accanto ai tanti in buona fede c'è chi ne approfitta per arricchirsi, per fare carriera o per consolidare il proprio potere, in nome di un bene supremo che assolve tutto e tutti. Non è più questione di "professionisti dell'antimafia": oggi comanda un'oligarchia dell'antimafia, e chiunque osi metterla in discussione viene accusato di complicità. Di Girolamo scrive allora a Matteo Messina Denaro...

EAN: 9788842821922
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Una nuova mafia invisibile all'assalto dell'Italia. Milano, Il Saggiatore 2012, cm.14x21, pp.281, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. La Cultura,782. Non bisogna avere paura della mafia. La mafia non esiste. Non esiste più. L'antimafia ha vinto. O forse no: forse la mafia c'è ancora, solo che è diversa. È mutata come un virus. Cosa Nostra non esiste. Ora c'è un'altra Cosa. Più grande. Eterea. È Cosa grigia. Si è insinuata in ogni angolo della società, e noi non ce ne siamo accorti. È nel bar in cui facciamo colazione la mattina. È nel Convegno sulla legalità in cui parlano le persone per bene. È nel Compro Oro in cui abbiamo venduto la nostra fede: l'amore finisce, mica come questa nuova Cosa, questa Cosa grigia. Sembra incredibile, Cosa grigia è anche dove nessuno se l'aspetterebbe: è nell'antimafia. È una Cosa che assomiglia alla mafia, certo: ma non ha padrini, non ha "famiglie", né mandamenti; si muove in uno spazio oscuro, crepuscolare, tra ciò che è legale e ciò che non lo è. Fa della legalità flessibile il suo grimaldello. È una Cosa grigia che, come un parassita, si è insinuata a fondo nella vita del paese, ne ha succhiato voracemente la linfa. È passata l'era dei Totò Riina, dei Bernardo Provenzano e dei Matteo Messina Denaro: ora si agisce alla luce del sole, in modo ordinato, composto. Nelle valigette eleganti, Cosa grigia non ha pistole, ma tablet dell'ultima generazione: è grazie all'estesa rete di relazioni che questa Cosa prospera. Sa come arricchirsi: non ha bisogno di estorcere soldi, se li fa consegnare direttamente dallo Stato.

EAN: 9788842818007
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#4140 Arte Disegno
Translated by Alice Denesova. London, Paul Hamlyn Ed. 1963, cm.24x31, pp.32, 55 tavv.appl.bn.e col.protette da veline ft legatura ed.in tutta tela, Testo in inglese.
Note: Mancante di sopraccoperta, Legatura lievemente scolorita. Interno con immagini in ottimo stato.
EUR 49.00
Ultima copia
Edited by Ildikó Csepregi and Charles Burnett. Firenze, Sismel- Edizioni del Galluzzo 2012, cm.14x22, pp.VI,221, brossura Coll.Micrologus Library, 48. I. CSEPREGI, Preface. S. BHAYRO, 'He shall play with his hand, and you shall be well': Music as Therapy in I Samuel 16:14-23 - G. BOHAK, From Qumran to Cairo: The Lives and Times of a Jewish Exorcistic Formula. With an Appendix by Shaul Shaked - V. NUTTON, From Noah to Galen: a Medieval Latin History of Medicine - Á. M. NAGY, Daktylios pharmakites. Magical Healing Gems and Rings in the Graeco-Roman world - M. E. GORRINI, Healing Statues in the Greek and Roman World - I. CSEPREGI, Changes in Dream Patterns between Antiquity and Byzantium: The Impact of Medical Learning on Dream Healing - G. KLANICZAY, Dreams and Visions in Medieval Miracle Accounts - C. RIDER, Ritual Harm and Ritual Healing: Bartholomaeus Carrichter's On the Healing of Magical Illnesses (1556 ) - F. SALMÓN, The Physician as Cure in Medical Scholasticism. Indici

EAN: 9788884504432
EUR 50.00
-44%
EUR 28.00
2 copie
Firenze, S.P.E.S 1981, cm.22,5x30, pp.24, fascicolo, cop.in cartoncino a col. Coll.Archivun Musicum. L'Arte della Chitarra tra Settecento e Ottocento,5.
EUR 6.00
Disponibile
#333721 Regione Toscana
Poggibonsi, Arti Grafiche Nencini 1956, cm.14,5x20,5, pp.30, tavole in bianco e nero fuori testo e una pianta della città allegata, brossura con copertina figurata.
EUR 12.00
Ultima copia