CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'inizio di papa Ratzinger. Lezioni sul conclave del 2005 e sull’incipit del pontificato di Benedetto XVI.

Autore:
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Vele 21.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.162, brossura Coll.Vele 21.

Abstract: La fisionomia intellettuale e spirituale di papa Ratzinger, a dispetto dei semplicismi adulatori e denigratori, è tutta nota. I capisaldi del suo pensiero emergono nella biblioteca di studi, saggi, conferenze che egli aveva già pubblicato prima dell'elezione al soglio pontificio. Al contrario, lo stile di governo di Benedetto XVI rappresenta una incognita sulla quale i primi mesi del pontificato gettano luci diverse rispetto a quelle dell'èra Wojtyla. Nel conclave del 2005 ci sono alcune chiavi di lettura e forse anche un'agenda capace di spiegare lo stile del nuovo papa. Alberto Melloni ci offre un profilo del nuovo papa ripercorrendone l'elezione e l'avvio del pontificato.

EAN: 9788806182885
CondizioniNuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#232430 Religioni
Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.10x17,5, pp.162, brossura Coll.Vele. La fisionomia intellettuale e spirituale di papa Ratzinger, a dispetto dei semplicismi adulatori e denigratori, è tutta nota. I capisaldi del suo pensiero emergono nella biblioteca di studi, saggi, conferenze che egli aveva già pubblicato prima dell'elezione al soglio pontificio. Al contrario, lo stile di governo di Benedetto XVI rappresenta una incognita sulla quale i primi mesi del pontificato gettano luci diverse rispetto a quelle dell'èra Wojtyla. Nel conclave del 2005 ci sono alcune chiavi di lettura e forse anche un'agenda capace di spiegare lo stile del nuovo papa. Alberto Melloni ci offre un profilo del nuovo papa ripercorrendone l'elezione e l'avvio del pontificato.

EAN: 9788806182885
Usato, molto buono
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Ultima copia
Roma, Treccani 2012, cm.24x24,5, pp.XLIV,420,(2), numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo , legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Contiene riproduzione facsimilare del manoscritto laurenziano Pluteo 3. Ediz.bilingue (italiano, cinese).

EAN: 9788812001040
Usato, come nuovo
EUR 190.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Polistampa 2001, cm.18x24, pp.493, 50 tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig.a col. Fino alla metà dell'Ottocento un antico lago segnava con la sua presenza la profonda depressione fra la pianura lucchese e il corso dell'Arno. Bonificato attraverso un complesso meccanismo di canalizzazioni nell'immediata vigilia dell'unità d'Italia, era stato protagonista di una storia secolare segnata dai conflitti e dalla difficile gestione di un ambiente allo stesso tempo ?selvaggio? e ?ostile? ma anche ?prodigo? di risorse per le popolazioni rivierasche. Il lago e la comunità sono i protagonisti delle vicende narrate in questo volume, in un intreccio di rapporti che coinvolgono gli aspetti economici, il tessuto sociale, le vicende familiari, l'identità culturale. Di qui la scelta di una ricostruzione dal basso, tutta condotta su documentazione d'archivio, per far emergere, fin dove possibile, la vita di quelle lontane popolazioni di pescatori, di contadini, di piccole élites di provincia. La scomparsa del lago fu l'atto finale di un processo di cambiamento che investì il microcosmo bientinese fin dalla fine del '700. Organizzazione dell'opera: Presentazione (Adriano Prosperi); Cap. I, Un ambiente in trasformazione ; Cap. II, Il lago della comunità ; Cap. III, Un castello di pescatori ; Cap. IV, Il controllo del territorio: la pesca e la comunità ; Cap. V, Potere, famiglia, parentela ; Cap. VI, I processi di cambiamento fra XVIII e XIX secolo ; Tavola di pesi e misure; Grafici; Tavole genealogiche; Indice degli autori citati.

EAN: 9788883043284
Nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
#100001 Filologia
Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, 200 pp. con 4 ill. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 281. Un’indagine storica, basata sullo studio del materiale conservato nel Fondo Bertoni, che intende far luce su fatti poco noti e circostanze oscure legate alla rivista di filologia romanza di cui Bertoni fu fondatore e direttore in un difficile contesto pol An historical research, based on the study of material conserved in the Bertoni Fund, which intends throwing light on lesser-known facts and obscure circumstances concerning a periodical on romance philology founded and directed by Bertoni, in an extremel

EAN: 9788822245465
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile
#100083 Filologia
Saggio introduttivo ed edizione critica a cura di L. Caciolli. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, pp.196, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 166. L’edizione critica dei volgarizzamenti esiodei di Giovanni da Falgano vuole porre in luce la figura di uno sconosciuto discepolo di Pier Vettori nello Studio Fiorentino, traduttore non solo di Esiodo ma anche di Euripide, Museo, Dionigi Longino e, quindi, The critical edition of the vulgarization of Hesiod by Giovanni da Falgano attempts to throw light on an unknown disciple of Pier Vettori in the Studio Fiorentino, translator not only of Hesiod but also of Euripedes, Museo, Dionigi Longino and, therefore,

EAN: 9788822245854
Nuovo
EUR 28.00
-21%
EUR 22.00
Ultima copia
La Repubblica 2022, cm.13x20, pp.252, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Romanzi Storici di Alessandro Barbero.
Nuovo
EUR 9.00
Ultima copia