CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#303459 Sociologia

Il tempo del lusso.

Autore:
Editore: Sellerio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.82, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Con il proliferare dei consumi il lusso ha assunto proporzioni nuove e connotazioni diverse da quelle di un tempo: non più fenomeno marginale, limitato a una piccola élite, è diventato un settore portante dell'economia. Ed è onnipresente nell'universo della comunicazione. Per la maggior parte delle scuole filosofiche greche e fino all'Illuminismo il lusso, in quanto sinonimo di eccesso e vanità, non poteva che allontanare l'uomo dalle gioie della semplicità, dell'indipendenza, della forza interiore. Inducendolo a una corsa forsennata verso i falsi piaceri, rammollendo il corpo e lo spirito, il lusso era additato come il vero responsabile della corruzione dei costumi. Nell'ultimo secolo, inoltre, il lusso ha marcato sempre più la differenza tra i ceti, costituendo l'elemento di distinzione e di ostentazione da parte delle classi dominanti. Ma, si chiede Lipovetsky, quanto è valida oggi questa interpretazione?.

EAN: 9788838922541
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#68396 Sociologia
Prefaz.di Luciano Gallino. Torino, Edizioni di Comunità 2001, cm.13,5x21, pp.XIII,179, brossura Coll.Confini di Comunità,7. "La scienza nella società" si propone di individuare e classificare le immagini della scienza e della tecnologia che risiedono nella mente degli individui, nell'ipotesi che esse determinino gli atteggiamenti verso la scienza e la tecnologia; valutare l'impatto di queste, le aspettative nei loro confronti e il consumo di oggetti tecnologici. Prefazione di Luciano Gallino.

EAN: 9788824506175
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Ultima copia