CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#303476 Religioni

Le credenze religiose dell'umanità.

Autore:
Curatore: Traduzione di SofiaFortini Santarelli.
Editore: D.Lapi Tipografo Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19, pp.224, legatura editoriale cartonata in tela, titoli in oro al dorso.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Giuseppe Nobili. Torino, Fratelli Bocca 1924, cm.14x21, pp.231, brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso, imperfezioni e note fuori testo a matita nera. Testo perfettamente fruibile. Impreziosito daun Ex-Libris al frontespizio.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#112083 Militaria
Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 1993, cm.22x31, pp.484, 385 immagini a col. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Opere Varie.
Usato, come nuovo
EUR 61.97
-3%
EUR 60.00
2 copie
Prima edizione. Milano, Rizzoli Ed. aprile 1963, cm.14x22, pp.268, legatura ed.cop.ill.a col.con sopraccop.trasparente. Coll.La Scala.
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 2020, cm.15x21, pp.134, brossura cop.fig.a col. Coll.Poesia. Un poeta di oggi, "consegnato al silenzio" nella babele assordante del mondo, riporta in vita voci e storie: dagli archibugieri del '600 fino al nonno e al padre, Paolo Fabrizio Iacuzzi gioca con la storia personale e collettiva come un apprendista stregone, nuovo Prometeo o Frankenstein armato solo di parole, tra la malinconia e il riso, il male e il bene riporta in vita i morti mettendoli in relazione con i vivi, per sottrarli al silenzio senza tuttavia violarne il mistero. Comica e tragica al tempo stesso, la lingua si piega a rappresentare il male, "soprattutto quello più bizzarro, perché si nasconde negli organi vitali del corpo e non dà segni evidenti di vita ma è diventato un virale doppio d'amore"; entra dentro ogni corpo, in una ricerca continua dell'origine della malattia e della sua possibile guarigione. Uno dopo l'altro, i versi compongono una sorta di autobiopsia personale e collettiva nel tentativo di consegnare all'eternità se stessi e gli altri.

EAN: 9788845298097
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia
Tre atti. Traduzione e introduzione di Giovanni Landi. Milano, Mondadori 1929, cm.13x19,5, pp.198, brossura. Collezione Teatrale Mondadori.
EUR 9.00
Ultima copia