CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#303632 Agricoltura

Padova e Milano: un agronomo a Congresso. Diari di viaggio di Cosimo Ridolfi (1842 e 1844) con appendice di documenti.

Curatore: A cura e con introduzione di Veronica Gabbrielli. Presentazione di Franco Scaramuzzi.
Editore: Le Monnier.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.120, brossura. Centro Studi sulla Civiltà toscana fra ’800 e ’900. Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 58.

Abstract: “Padova e Milano rappresentano la meta di due viaggi che Cosimo Ridolfi, studioso di materie agricole di livello europeo e già da tempo attore non secondario del governo toscano, compì nel 1842 e nel 1844.Occasioni di incontro, quelle dei congressi scientifici, ‘inventate’ solo di recente dalla comunità degli scienziati italiani (il primo fu nel 1839 a Pisa) e presto salutate come occasioni per gettare uno sguardo oltre i ristretti confini regionali anche da coloro che scienziati erano solo approssimativamente ma che iniziavano a pensare in termini critici nei confronti degli assetti vigenti.” (Dall’introduzione).

EAN: 9788800841726
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#316947 Facsimili
Commentario di pp.176, contenente, il testo, la traduzione a fronte. Presentazione di Antonia Ida Fontana , direttrice della BNCF. Testi introduttivi di Roberta Bianco, Lorenzo Tanzini e Giulio Vaccaro. Torino, UTET 2004, cm.18,5x28,5,, pp.176, legatura editoriale cazrtonata, sopraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 90.00
Ultima copia
#332478 Egittologia
Prefazione di Stefano De Caro. Antiqua Res Edizioni. 2021, cm.16x23, pp.98, ill.a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Storia delle Donne. Nella società egizia la donna era tenuta in grande considerazione tanto che, definita nei documenti "signora della casa", era ritenuta giuridicamente uguale all'uomo. In ogni ambito sociale e culturale la donna rivestiva un ruolo essenziale: come regina al fianco del faraone, come madre e moglie nella sfera privata, e come sacerdotessa in ambito religioso. Il presente volume analizza, trattando diversi argomenti specifici il ruolo femminile nelle diverse epoche faraoniche, grazie anche a un'approfondita analisi della documentazione scritta e archeologica. Dopo una parte introduttiva sulla posizione sociale delle donne sotto il profilo giuridico, viene trattato il ruolo della donna in famiglia, la cura personale con attenzione a eleganza e cosmesi, e infine il coinvolgimento femminile nel lavoro e nelle attività produttive. Segue un approfondimento sul ruolo simbolico e politico della regina, attraverso l'analisi di grandi personalità come Hatshepsut, Nefertiti e Nefertari. Viene poi proposta un'analisi del femminino in ambito religioso: le principali dee del pantheon egiziano, le funzioni religiose riservate alla donna nel tempio e i ruoli sacerdotali, come le Divine Adotatrici di Amon.

EAN: 9788896434871
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
#334038 Papirologia
Edited with translation and notes by M.W. Haslam. London, Egypt Exploration Society 1986, cm.19x26, pp.X,192, 12 plates. hardcover. Coll.Graeco-Roman Memoirs,73. English and Greek Edition. Graeco Roman Memoirs.

EAN: 9780856980923
Usato, come nuovo
EUR 65.00
Ultima copia
Con 32 disegni di Ottone Rosai. Firenze, Rinascimento del Libro 1935, cm.16x24, pp.22, brossura copertina figurata. Al frontespizio la data di edizione è il 1934.
Usato, molto buono
EUR 59.00
Ultima copia