CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dentro le mura di una città. Ottocento Familiare.

Autore:
Editore: Ediz.dell'Arquata.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.280, 31 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.

EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#40617 Archeologia
A cura del CNR-Ist.per gli Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1978, cm.25x31, pp.120, num.figg.e diss.bn.nt. legatura ed.sopracop.fig. Biblioteca di Antichità Cipriote,4**.
EUR 154.94
-67%
EUR 50.00
Disponibile
Torino, Einaudi Ed. 2001, cm.14x22, pp.176, legatura editoriale sopracoperta figurata. L'Alice fece naufragio alla foce del Columbia River nel 1909. Era così bella e strana che qualcuno la fotografò. Piero ha 50 anni, è un giudice e vive in Sardegna. Sta per lasciare Lula innamorato di Candida. Ma si imbatte in Alice, nella sua foto, mentre si arrovella a cercare la password di un file privato di Lula. E la password è Alice. Il file è un diario. Dentro c'è una storia vecchia e incredibile, di Lula e del fratello Piero, morto prematuramente e considerato in famiglia quasi un santo. Piero vuole sapere. Vuole sapere della storia e dell'Alice. Perchè intestardirsi su un fatto del passato, ormai senza valore, può servire ad allontanare il futuro, oppure a farlo esplodere.

EAN: 9788806158415
EUR 19.90
Ultima copia
#123952 Regione Toscana
Contiene il facsimile dell'opera Mio passatempo. Scritto postumo del commendatore Alessandro Manetti, Firenze : G.Carnesecchi e figli, 1885. Pisa, Ediz.ETS 2009, cm.17x24, pp.65,277, brossura cop.con bandelle. Coll.Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Universita' di Pisa,20.

EAN: 9788846723468
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Disponibile
Roma, Salerno Ed. 2011, cm.13x20, pp.134, brossura con bandelle. Coll.Aculei,9. Collana diretta da Alessandro Barbero. Secondo una vecchia battuta i libri più brevi della storia sarebbero: "Raffinate ricette inglesi", "Etica commerciale ebraica" e "Vittorie militari italiane". Al di là della divertente perfidia, esiste purtroppo un doloroso fondo di verità, per ciò che riguarda noi italiani. Che questo sia indice di una vocazione italica alla sconfitta, è arduo da sostenere, ma certo è un dato di fatto col quale fare i conti. Andrea Santangelo ricostruisce, con dovizia di particolari, una sconfitta che non è mai ricordata, nota agli specialisti col nome in codice che gli inglesi, nel dicembre 1940, diedero all'offensiva contro la 10a Armata di Graziani in Libia, Operazione Compass. Il tracollo e la resa delle truppe di Graziani, se per un verso sono l'esito emblematico dell'impreparazione alla guerra dell'Italia fascista, per l'altro si affiancano a Caporetto come disastro da cui l'esercito italiano seppe imparare, ponendo riparo alle mancanze più evidenti e raggiungendo quei più elevati standard di combattimento di cui darà prova in seguito, proprio in Africa, sotto il comando di Rommel, fino al sacrificio di El Alamein.

EAN: 9788884027849
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile